CARTA GEOGRAFICA. Transizione da ADSL a fibra ottica entro il 2030: scopri, comune per comune, il calendario delle chiusure della rete in rame

CARTA GEOGRAFICA. Transizione da ADSL a fibra ottica entro il 2030: scopri, comune per comune, il calendario delle chiusure della rete in rame
CARTA GEOGRAFICA. Transizione da ADSL a fibra ottica entro il 2030: scopri, comune per comune, il calendario delle chiusure della rete in rame
-

Con l’avvento della fibra ottica verrà definitivamente eliminata la rete in rame utilizzata per l’ADSL e la telefonia fissa. L’operatore Orange, che guida l’operazione, ha rivelato online un piano di chiusura graduale dal 2023 al 2030.

Orange accelererà presto la chiusura della sua rete in rame, obsoleta e obsoleta, a favore della fibra. Entro il 2030 l’intera rete dovrebbe essere definitivamente interrotta. Un calendario delle chiusure, comune per comune, è accessibile online, per preparare al meglio la popolazione a questa transizione tecnologica.

Un’operazione guidata da Orange

La prevista chiusura della telefonia xDSL e dell’accesso a Internet a favore della fibra porterà alla chiusura della rete in rame, invecchiata e sempre meno utilizzata, quasi ovunque in Francia. Questa operazione è stata avviata ed è gestita ancora oggi da Orange, il tutto vigilato dall’Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche (Arcep).

Condizioni da rispettare

Una prima chiusura sperimentale dei lotti durerà fino alla fine del 2025, dopodiché l’operazione accelererà in una seconda fase, molto più ampia, su tutto il territorio, nella Francia continentale e all’estero. In ogni caso, prima di tagliare definitivamente la rete in un comune è necessario rispettare alcune condizioni, come ad esempio garantire la disponibilità della fibra ottica su tutta l’area considerata e avvisare con largo anticipo le popolazioni rispetto alla data di chiusura.

Per aiutare i consumatori, Orange ha creato una pagina dedicata per sapere se il proprio comune è interessato o meno dalla chiusura del rame e quando.

Fine degli abbonamenti alla rete in rame dal 31 gennaio 2026

Tieni presente che a partire dal 31 gennaio 2026 non sarà più possibile sottoscrivere un nuovo abbonamento ai servizi che utilizzano la rete in rame, ovunque tu risieda in Francia. Quando nella tua casa viene definitivamente interrotta la rete in rame, dovrai assolutamente passare ad un’offerta in fibra ottica, dell’operatore di tua scelta, per mantenere l’accesso telefonico e/o Internet.

Oltre l’80% dei locali in Francia possono ora usufruire della fibra, che è più affidabile e veloce, ma consuma anche molta meno energia rispetto alla rete in rame. Il numero di abbonamenti Internet in fibra ottica sfiora ormai i 20 milioni in Francia, secondo gli ultimi dati pubblicati da Arcep. Inoltre, dei 43,8 milioni di locali individuati dagli operatori sul territorio nazionale, 36,2 milioni sono già collegabili alla fibra.

-

PREV In Francia, Sochaux produce la sua ultima Peugeot 100% termica
NEXT Subaru spiega perché il suo nuovo motore ibrido Boxer è migliore