Un proprietario può anche rischiare multe per subaffitto illegale su Airbnb

Un proprietario può anche rischiare multe per subaffitto illegale su Airbnb
Un proprietario può anche rischiare multe per subaffitto illegale su Airbnb
-

Un proprietario ha sostenuto che tali locazioni, che comportano un cambio d’uso, spettavano esclusivamente all’autore dei subaffitti. Falso, ha risposto la Corte di Cassazione.

Secondo una sentenza della Corte di cassazione, il proprietario di un alloggio messo a disposizione di una società di locazione stagionale è tenuto, come il suo locatario, a pagare la multa prevista nelle zone in cui tale attività di locazione turistica a breve termine è limitata. Non può infatti ignorare, secondo la giustizia, che questo alloggio non sarà l’abitazione del suo inquilino ma subaffittato ripetutamente e per brevi periodi ai turisti, cosa che potrebbe essere vietata nei comuni con più di 200.000 abitanti e nella corona di Parigi.

Un proprietario ha visto i tribunali respingere le sue argomentazioni sostenendo che questi affitti, che comportano un cambio d’uso, spettavano esclusivamente all’autore dei subaffitti a breve termine. Concedendo in locazione ad un professionista questa attività di locazione breve e di portineria, il proprietario ha anche infranto la legge, hanno concluso i giudici.

Molteplicità delle multe

Hanno inoltre respinto la tesi del locatario che contestava la molteplicità delle sanzioni. La legge, ha detto, prevede una multa massima di 50.000 euro per locale affittato in modo fraudolento e non una multa per persona, che porterebbe ad un totale superiore al massimo di 50.000 euro.

Ma la multa di 50.000 euro spetta a ciascun imputato, ha ribattuto la Corte di Cassazione, vale a dire al proprietario e al suo inquilino autori dei subaffitti. Gli affitti brevi a transitori comportano un cambio d’uso dell’alloggio che potrà essere soggetto ad autorizzazione.

(Cass. Civ 3, 2.5.2024, 23-21.590).

I più letti

-

PREV Notevole resistenza del mercato secondario
NEXT Germania: tasso di disoccupazione in aumento a giugno