come il loro vaso da fiori “rivoluzionario” dovrebbe risparmiare plastica

come il loro vaso da fiori “rivoluzionario” dovrebbe risparmiare plastica
come il loro vaso da fiori “rivoluzionario” dovrebbe risparmiare plastica
-

Sono stati 450 gli inventori provenienti da tutta la Francia che si sono incontrati alla Fiera di Parigi dal 1 al 12 maggio per partecipare al concorso Lépine. Tra questi, Michel Vaillancourt e Doha Zohir. Gli abitanti di Bergerac (Dordogna), che non si erano mai imbarcati in un’avventura del genere, hanno presentato il loro vaso da fiori “rivoluzionario” che evita il rinvaso e quindi risparmia plastica.


Il prototipo del vaso da fiori in evoluzione è stato realizzato con la società Innovate Design.

Design innovativo

“Questa idea mi è venuta vent’anni fa, quando stavo perdendo le piante dopo averle rinvasate”, dice Michel Vaillancourt, che ha lasciato il suo nativo Quebec per la Francia sette anni fa. Artista, musicista, scrittore, life coach, l’uomo che ora è di Bergerac spiega di aver perso la sua fortuna a seguito di una truffa e di aver visto in questo un buon modo per “diventare di nuovo milionario”.

Un mercato promettente

Perché con miliardi di vasi da fiori venduti ogni anno in tutto il mondo, il mercato dell’orticoltura, in costante crescita, è particolarmente promettente. Nella loro ricerca, la coppia è stata supportata dalla società Innovate Design, specializzata nel monitoraggio degli inventori. “Questo aiuta a evitare errori”, ha affermato Doha Zohir, direttore generale di Adapta Pot. Sono stati depositati brevetti in Europa ma anche in Cina e negli Stati Uniti.

Per un anno e mezzo, i due hanno cercato il sistema migliore per offrire una pentola eterna. Alla fine, il principio è semplice. I divisori sono posizionati al centro del contenitore e possono essere rimossi quando la pianta ha prodotto abbastanza radici. “Bisogna mettere la terra sotto gli intercalari, la trasparenza significa che si può osservare lo sviluppo delle radici e rimuoverle al momento giusto”, spiegano gli inventori, che stimano di aver speso 200.000 euro per questo lancio.

Stanno cercando un produttore

Il prototipo, presentato a Parigi, dovrebbe “evolversi” con un design migliorato, diversi colori e divisori realizzati in mais. In ogni caso, ha già conquistato la giuria del concorso Lépine che ha assegnato loro, venerdì 10 maggio, una medaglia d’argento per il loro vaso da fiori in evoluzione. “Per noi è una vera visibilità, siamo molto orgogliosi e felici di esserci distinti, soprattutto perché questa edizione era incentrata sull’ambiente e questa è anche la nostra inclinazione”, constata Michel Vaillancourt, che indica di essere sostenuto dalla banca britannica Etichetta investimenti.

“Mangiamo ogni mese l’equivalente di una carta bancaria”

Il canadese, che ha viaggiato molto, ritiene che non si veda abbastanza “la portata del disastro” causato dalla plastica. “Mangiamo ogni mese l’equivalente di una carta bancaria, dobbiamo sensibilizzare l’opinione pubblica”, dice. Inoltre, il vaso dovrebbe essere realizzato in plastica riciclabile. “E invece di usarne tre per tutta la vita dell’impianto, ne basterà uno solo”, sottolinea Doha Zohir, che ha studiato ingegneria edile.

Alla ricerca di un produttore, i Bergeracois sperano che la loro invenzione venga commercializzata “alla fine di agosto o all’inizio di settembre”. Allo stesso tempo, continuano a cercare investitori.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024