Dati al servizio del Santo Graal del marketing: e se potessi trasformare i dati grezzi in informazioni potenti, al servizio di strategie di brand stimolanti e di successo? – Di Thomas Zavrosa (Agence Dékuple)

Dati al servizio del Santo Graal del marketing: e se potessi trasformare i dati grezzi in informazioni potenti, al servizio di strategie di brand stimolanti e di successo? – Di Thomas Zavrosa (Agence Dékuple)
Dati al servizio del Santo Graal del marketing: e se potessi trasformare i dati grezzi in informazioni potenti, al servizio di strategie di brand stimolanti e di successo? – Di Thomas Zavrosa (Agence Dékuple)
-

La conoscenza del cliente non è più un lusso, ma una necessità in un contesto in cui le aspettative dei consumatori cambiano costantemente; infatti, secondo Adobe Cap, il 75% dei consumatori francesi cambia gusto dopo pochi mesi!

Allo stesso tempo, il 73% dei responsabili marketing riconosce la difficoltà di raggruppare i consumatori in un unico segmento (studio Treasure Data).

E secondo uno studio di Opinion Way, addirittura il 40% delle aziende ammette di soffrire di una comprensione insufficiente dei propri clienti, un’ammissione di fallimento di fronte al potenziale non sfruttato.

Tuttavia, oggi è possibile adottare un approccio incentrato sui dati, al servizio di una maggiore conoscenza del cliente. Al di là della semplice raccolta, una strategia basata sull’ibridazione dei dati ti consente di dipingere un quadro ricco e ricco di sfumature del tuo pubblico. Combinando dati strutturati e non strutturati, è possibile rivelare informazioni approfondite sui tuoi clienti, sui loro comportamenti, preferenze e aspirazioni.

La profilazione dell’audience, cardine di questo approccio metodologico, si basa su un’analisi dettagliata degli interessi, dei comportamenti digitali e delle interazioni sociali. Permette di identificare personaggi precisi, facilitando un targeting pubblicitario mirato e strategie di contenuto personalizzate.

Grazie a questa raffinata comprensione del pubblico, MARATHON DES SABLES, ad esempio, ha rivisto la sua strategia di segmentazione, dando vita a campagne personalizzate sia nei contenuti che nel targeting dei media, con un conseguente guadagno del 30% nel budget pubblicitario sui social media.

L’ascolto digitale e l’analisi semantica completano questo sistema, catturando il polso del mercato e le tendenze emergenti in tempo reale. Questa raccolta spontanea di informazioni arricchisce la nostra comprensione del pubblico, rivelando segnali deboli e opportunità di attivazione innovative. La marca lo ha capito bene, affidandosi alle battaglie spontanee delle sue community (fragole contro vaniglia), per avviare coinvolgenti attivazioni su Minecraft.

In questo ambiente in rapida evoluzione, diventa essenziale trasformarsi dati grezzi in potenti insight, ispirare strategie di marca di successo consentendo ai nostri clienti di superare i loro concorrenti e ottimizzare le prestazioni del loro marchio in questo modo tangibile e misurabile.

Di Thomas Zavrosa, direttore associato responsabile della pianificazione strategica, Agenzia Dékuple

La redazione di The Media Leader non è stata coinvolta nella stesura di questo contenuto.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024