“Siamo vicini al muro”: Régine Laurent in un’operazione di ultima chance a Santé Québec

“Siamo vicini al muro”: Régine Laurent in un’operazione di ultima chance a Santé Québec
“Siamo vicini al muro”: Régine Laurent in un’operazione di ultima chance a Santé Québec
-

Régine Laurent, ex collaboratrice del programma “Le Bilan”, ha deciso di scambiare la sua idea di pensione con un posto nel consiglio di amministrazione di Health Canada con l’obiettivo di aiutare le persone sul campo a fornire accessibilità alle cure che i quebecchesi meritare.

• Leggi anche: Christiane Germain, Régine Laurent, Diane Lamarre: ecco l’elenco completo dei membri che siederanno nel consiglio di amministrazione dell’agenzia Santé Québec

“Nella vita mi dico che è una questione di scelte. Avrei potuto restare in disparte e poi criticare, ma mi sono detto magari all’interno di una squadra [je pourrais] portare la mia conoscenza del settore, della cultura sindacale. Almeno starò bene con me stessa, avrò cercato di dare il mio contributo”, ha spiegato in un’intervista speciale trasmessa al programma “Le Bilan”.

La Laurent sarà responsabile della pianificazione strategica a livello delle risorse umane, un settore dimenticato dai governi, secondo lei.

“Non ho mai sentito parlare di pianificazione per le persone che dobbiamo curare, per essere nei laboratori, non l’ho mai sentito, ma ovunque pianifichiamo, ma perché non possiamo pianificare i nostri bisogni in rete e adottare misure per ottenere Là? Non possiamo rivivere un’altra tragedia”, ha continuato.

Nonostante il suo desiderio di andare avanti, l’ex presidente della Federazione Interprofessionale della Salute (FIQ) ha rifiutato di lavorare a tempo pieno per poter svolgere il suo ruolo di nonna.

“So benissimo cosa vuol dire mettere in piedi questa vicenda; tutti coloro che lavoreranno a tempo pieno lavoreranno 80 ore settimanali per i prossimi tre anni. Per me no, ho già dato”, ha assicurato.

Operazione dell’ultima chance

Per l’infermiera, questo progetto deve riuscire.

“Non voglio nemmeno immaginare che potremmo perderci questo. In Quebec, la popolazione, siamo pacifisti, ma ad un certo punto grideranno, a ragione! Abbiamo soldi, abbiamo persone competenti, abbiamo la tecnologia, abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per farlo funzionare”, ha proclamato. “Per me è come l’ultima possibilità […] perché se non ci riesce, dove andiamo?” lei ha aggiunto.

Régine Laurent spera in un cambiamento nella considerazione delle persone che lavorano sul campo e nell’accessibilità all’assistenza alle persone bisognose.

“Siamo al muro, deve funzionare […] Siamo nel 2024, non possiamo ancora pensare come nel 2008”, ha affermato.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024