ecco come immagazzinare al meglio le energie rinnovabili grazie al… pollo!

-

Il nostro futuro decarbonizzato coinvolgerà… il pollo? Un team di ricercatori sudcoreani ha infatti sviluppato una sorprendente tecnica economica ed energeticamente efficiente per immagazzinare energia rinnovabile, utilizzando il grasso di questo animale!

Questi ricercatori hanno sviluppato una tecnica per trasformare il grasso di pollo in elettrodi a base di carbonio: integrati in supercondensatori, possono immagazzinare energia.
Anthony Kaczmarek Anthony Kaczmarek 22/05/2024 12:00 4 minuti

Buone notizie per il nostro clima e per il nostro futuro senza emissioni di carbonio, la produzione di energie rinnovabili continua ad aumentare. La cosa brutta è questa il loro stoccaggio resta complicato, molto dispendioso dal punto di vista energetico e soprattutto molto costoso poter alimentare ininterrottamente i nostri impianti elettrici. I ricercatori sudcoreani hanno trovato una soluzione sorprendente a questo problema.

Trasforma il grasso di pollo in elettrodi!

Nel loro studio pubblicato sulla rivista Materiali e interfacce applicati ACSquesti ricercatori dell’Università di Yeungnam, Corea del Sud, spiegateloprima bruciavano il grasso di pollo per raccogliere la fuliggine. Dopo l’analisi, lo hanno scopertoall’interno di questa fuliggine camminavano nanostrutture di carbonio (infinitamente piccolo).

Loro allora hanno immerso queste nanoparticelle di carbonio in una soluzione di tiocarbamide, un derivato dell’urea, per aumentarne la potenza elettrica. Questa tecnica ha funzionato, poiché dopo aver assemblato queste particelle nell’elettrodo negativo di a supercondensatore asimmetrico, i ricercatori sono riusciti a contenere l’energia al 97% in questo assemblaggio innovativo.

Come fare il compost in casa? Tutti i buoni consigli per un giardino ottimamente sano!

Come fare il compost in casa? Tutti i buoni consigli per un giardino ottimamente sano!

Questa nuovo modo di immagazzinare energia potrebbe sostituire i componenti realizzati oggi in carbonio, come il grafene. Anche l’uso del grasso di pollo un modo per evitare sprechimentre ogni anno nel mondo vengono consumate 101 milioni di tonnellate di carne di pollo.

Il settore energetico alla ricerca

Questi elettrodi realizzati con grasso di pollo, integrati con supercondensatori, consentono quindi di immagazzinare energia. Questi risultati incoraggianti lo farò sicuramente dare idee agli ingegneri del settore energetico, per provare a farlo immagazzinare meglio le energie rinnovabili.

Questa tecnica potrebbe infatti essere utilizzato su scala più ampia, per sostituire gli attuali strumenti di stoccaggio dell’energia rinnovabilepericoloso per il nostro pianeta perché provoca inquinamento E emissioni di gas serra (un bel paradosso).

Latte senza mucche? Nei prossimi anni il latte vaccino scomparirà completamente dai nostri supermercati?

Latte senza mucche? Nei prossimi anni il latte vaccino scomparirà completamente dai nostri supermercati?

Lo studio lo spiega questa innovazioneconsentendo la sintesi di nanomateriali di carbonio “A buon mercato”, senza utilizzare processi ad alta temperatura, sarà presto essenziale, poiché aumenta la domanda di materiali in carbonio sostenibili ed economici. Il pollo della domenica potrebbe presto diventare un pasto ecologico…

-

PREV La Disney si impegna a investire fino a 17 miliardi di dollari in Florida
NEXT Montreal-Marrakech: volo inaugurale di Air Transat, avviato dall’ONMT