il grido dal cuore della madre di Lina in “Chiamata a testimoni” su M6

il grido dal cuore della madre di Lina in “Chiamata a testimoni” su M6
il grido dal cuore della madre di Lina in “Chiamata a testimoni” su M6
-

Julien Courbet presenta “Appello a testimoni” in diretta su M6.
Benjamin DECOIN/M6

Julien Courbet presenterà quattro casi irrisolti in un nuovo numero del programma trasmesso in diretta. Tra questi c’è la misteriosa scomparsa dell’adolescente in Alsazia.

Julien Courbet torna in diretta su M6 per presentare un nuovo numero di “Chiamata a testimoni”. Lanciato nel 2021, questo programma mette in evidenza casi di sparizioni irrisolte o crimini in cui il colpevole è ancora in libertà per cercare di trovare testimonianze che possano aiutare gli investigatori a riavviare le indagini. In Francia, ogni anno scompaiono circa 40.000 persone e restano irrisolti 10.000 casi penali.

In questo settimo incontro, la conduttrice ripercorrerà quattro diversi casi tra cui la recente scomparsa della giovane Lina, 15 anni, avvenuta il 23 settembre a Plaine in Alsazia. Otto mesi dopo i fatti, Fanny Groll, sua madre, cerca di capire cosa sia successo alla sua unica figlia. “Ho bisogno di sapere dov’è Lina, ho bisogno di sapere come sta, ho bisogno di sapere dov’è mia figlia e ho bisogno di capire. È un’incomprensione, è uno shock (…) tutto quello che stiamo vivendo qui non è quindi possibile”, spiega in un servizio che andrà in onda nello show. Il giorno della sua scomparsa, Lina avrebbe preso il treno per raggiungere Tao, il suo ragazzo, e andare a fare shopping. Per raggiungere la stazione ha dovuto percorrere tre chilometri su un piccolo sentiero ma purtroppo non è mai arrivata. Fanny Groll sarà presente sul set per testimoniare e lanciare una chiamata a testimoni.

Leggi ancheScomparsa di Lina: sei mesi dopo, parla la madre

Nel corso della trasmissione si parlerà di altre tre novità. Julien Courbet ritornerà così sull’incidente mortale di Shana Fourastié, un’adolescente di 14 anni caduta per diversi metri in una vasca di cemento nell’ottobre 2021 a Banyuls-dels-Aspres nei Pirenei orientali. Sua madre è convinta che non sia un incidente.
Poi, il conduttore racconterà la preoccupante scomparsa di Patrick Leboucher. Il pensionato 66enne è andato a fare jogging nel settembre 2021 vicino a Lisieux nel Calvados e non è più tornato. Julien Courbet riceverà anche i parenti di Gwenolé Piot che non credono al suicidio del giovane di 25 anni, morto nel 2020 a Tronchet nell’Ille-et-Vilaine.

A testimoniare sui vari casi verranno i familiari dei dispersi ma anche avvocati, investigatori e pubblici ministeri. Sul set, Julien Courbet sarà accompagnato da Jacques Dallest, magistrato ed ex giudice istruttore, Damien Legrand, avvocato penalista e Bernard Marc, medico legale.

Seguirà, alle 23:30, la trasmissione “Chiamata a testimoni: le indagini continuano” che ritornerà sui casi risolti grazie al programma M6 e in particolare quello di Tessa Raimbault che ha avuto un esito incredibile durante la diffusione.

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

-

NEXT Mask Singer 2024: chi si nasconde dietro il costume di Snowflake, nuovo investigatore? Le nostre previsioni