…
Vendée Globe 2024 – Seguito
…
10a edizione del Vendée Globe
40 skipper alla partenza di questo viaggio intorno al mondo in solitaria
I partecipanti attendono un percorso totale di 24.300 miglia, ovvero 45.000 km. Queste donne e questi uomini partiranno per almeno 80 giorni di gare in solitaria attraverso il pianeta.
…
Tutte le informazioni sugli skipper QUI
…
…
…
…
Charlie Dalin vicinissimo ad una felicità immensa
Charlie Dalin, alla guida del Vendée Globe, è all’apice di un momento storico. Ora a meno di 130 miglia da Les Sables d’Olonne, avanza con un misto di eccitazione e cautela. Ogni manovra viene eseguita con assoluta precisione, ogni risata analizzata attentamente. Il clima, mite, anche se abbastanza instabile, sembra offrirgli un passaggio tranquillo fino alla fine di questa avventura. Eppure resta concentrato su ogni dettaglio, consapevole che, nonostante il vantaggio che ha, un problema tecnico potrebbe comprometterne il successo. L’idea di diventare il primo a completare questo tour mondiale senza sosta e senza assistenza lo ispira con un orgoglio moderato, controllato da una moderazione plasmata dall’esperienza. Ma gli ultimi chilometri gli sembrano interminabili: la prospettiva della liberazione amplifica ogni attimo e appesantisce ogni distanza. Dopo 64 giorni in mare, la fine di questo viaggio si preannuncia unica, unendo il culmine di un risultato atteso, il compimento di un’impresa e la malinconia di lasciare una vita scarna, dedita all’essenziale. Domani, tra le 5:30 e le 9:30, secondo le ultime stime, lo skipper del MACIF Santé Prévoyance varcherà le ultime frontiere di questo evento. Per questo agguerrito concorrente, questo momento rappresenterà molto più di una vittoria sportiva: una lotta con l’oceano, i suoi avversari e se stesso. Portando a termine questa sfida, ci ricorderà che la grandezza di un velista si misura tanto nelle sue vittorie quanto nella sua capacità di superare se stesso, di imparare e di sognare sempre più lontano.
…
…
…
…