Morte di Émile: firmato il certificato di morte del ragazzino, cosa significa veramente?

Morte di Émile: firmato il certificato di morte del ragazzino, cosa significa veramente?
Morte di Émile: firmato il certificato di morte del ragazzino, cosa significa veramente?
-

L’8 luglio la Francia ha appreso che un bambino di 2 anni e mezzo era scomparso nell’Haut-Vernet (Alpi dell’Alta Provenza). Per mesi gli investigatori e gli abitanti del villaggio hanno cercato il piccolo Émile, senza successo. Le indagini rimasero in fase di stallo per molto tempo, finché un escursionista non trovò le ossa del ragazzino a marzo, in una foresta vicino a casa sua. Sono state effettuate numerose analisi per comprendere le cause della morte del piccolo Émile, senza risultato.

Questo venerdì 28 giugno, la BFM DICI ha confermato che il certificato di morte del bambino è stato finalmente firmato dal sindaco, François Balique, in presenza di un gendarme e su richiesta dei giudici inquirenti. Una firma molto importante agli occhi dei genitori di Émile. Per gli inquirenti si tratta solo di una semplice formalità, in quanto non cambia nulla nel prosieguo delle indagini. Ma cosa porta ai genitori questo certificato di morte firmato? Non potranno recuperare le ossa di Emile né i suoi vestiti poiché si tratta di un semplice atto amministrativo. Con questo certificato, invece, i familiari potranno occuparsi delle procedure amministrative e civili.

L’indagine sulla morte di Émile è ancora attiva

Il sito di notizie ha affermato che le indagini su cosa potrebbe essere accaduto quando il ragazzo è scomparso e su come è morto stanno continuando. Secondo le ultime informazioni fornite il 21 giugno a BFMTV da una fonte vicina all’inchiesta, una teoria è stata formulata ed è a dir poco sorprendente. Infatti, l’ipotesi che sia scomparso da solo, nella foresta, sembrerebbe ormai improbabile agli occhi della polizia. “Se avessimo la certezza che il bambino si è perso, fermeremmo tutto. E non ne siamo affatto così sicuri. Siamo lontani da ciò e stiamo ancora lavorando per non lasciare che nulla passi inosservato”., ha spiegato questa fonte. Un’ipotesi che fa quindi pensare che una persona sarebbe coinvolta in questa scomparsa, e forse anche nella morte del ragazzino. Ma per ora la polizia continua le indagini e dovrà decidere sull’utilità – o meno – di perseguire questa teoria. Le circostanze della morte di Émile rimangono quindi ancora molto misteriose.

Articolo scritto con la collaborazione di 6Medias

Crediti fotografici: cattura dello schermo TF1

-

PREV L’OMS afferma che 2,6 milioni di decessi legati all’alcol in tutto il mondo sono “inaccettabili”
NEXT Incendi boschivi | Valutazione SOPFEU