cosa dicono i sondaggi sulle intenzioni di voto a due giorni dal 1° turno

-

A 48 ore dal primo turno delle elezioni legislative, i sondaggi concordano sul colore che dovrà assumere il voto. Ecco le intenzioni di voto condivise da tre istituti di sondaggio.

I sondaggi sembrano essere concordi sulle intenzioni di voto a soli due giorni dalle elezioni. Il RN e i suoi alleati appaiono favoriti, seguiti dal Nuovo Fronte Popolare per questo primo turno delle elezioni legislative, mentre una stima colloca la partecipazione al 63%, secondo Ipsos.

Tieni presente, tuttavia, che i sondaggi non sono una previsione di voti, ma un campione di opinioni.

Sondaggi sulla stessa tendenza

Secondo gli ultimi sondaggi, il Raggruppamento Nazionale e i suoi alleati hanno il 36% delle intenzioni di voto al primo turno. Una proporzione che ritroviamo in tutte le indagini: Opinionway per CNEWS, Europe 1 e JDD; Ifop-Fidical per LCI, Sud Radio e Le Figaro, ma anche Ipsos per Le Monde e France Télévisions, che arriva addirittura al 32% raccolto per la RN e ad un ulteriore 4% di voti diretti ai candidati repubblicani alleati della RN.

In agguato, il Nuovo Fronte Popolare raccoglie dal 28 al 29% delle intenzioni di voto. Guadagna un punto nel complesso anche l’alleanza della sinistra. L’indagine Ifop-Fiducal segnala un incremento solo dello 0,5%.

Secondo Opinionway, la maggioranza presidenziale resta ferma al 20%. Per Ipsos, il 19,5% degli elettori opterebbe per Ensemble e i suoi alleati, mentre Ipsos-Fidical avrebbe il 21% dei sostenitori.

Inoltre, i repubblicani e i candidati sostenuti raccoglierebbero in media solo il 7% dei voti. Anche le loro intenzioni di voto variano a seconda dei sondaggi, 6,5% per Ifop-Fidical, 7% per Opinionway mentre Ipsos fa riferimento ai voti all’8%. Restano costanti i dati relativi alla quarta forza per le elezioni legislative.

-

PREV cosa dicono i sondaggi sulle intenzioni di voto a due giorni dal 1° turno
NEXT “I leader aziendali americani sembrano più a loro agio nel negoziare tra loro piuttosto che sottomettersi alla governance collettiva”