Panoramica della giornata di borsa Dpa-AFX: ulteriori perdite

Panoramica della giornata di borsa Dpa-AFX: ulteriori perdite
Panoramica della giornata di borsa Dpa-AFX: ulteriori perdite
-

FRANCOFORTE (dpa-AFX)

——————————————————————————-

AZIONI

————————————————– ———————–

GERMANIA: – In leggero calo – Il Dax dovrebbe iniziare la seduta di giovedì in leggero ribasso. Il broker IG ha stimato che circa due ore e mezza prima dell’inizio della Xetra l’indice di riferimento tedesco fosse sceso dello 0,2% a 18.122 punti. Il giorno prima era già sceso a 18.045 punti, per poi stabilizzarsi. Attualmente, il Dax oscilla tra la sua media mobile a 100 giorni (17.958 punti) e la sua linea a 50 giorni (18.363 punti). Il settore tecnologico è minacciato dagli Stati Uniti. Dopo aver pubblicato il suo rapporto trimestrale, Micron Technology ha perso più del 10% in alcuni punti. Sebbene i risultati siano stati convincenti, le prospettive per il quarto trimestre sono state deludenti. I titoli tecnologici si erano appena stabilizzati dopo la recente correzione, in attesa di continuare la loro corsa ai record.

USA: – NESSUN MOVIMENTO – A Wall Street, gli investitori hanno optato per un atteggiamento attendista dopo le recenti oscillazioni dei prezzi. Mercoledì gli indici principali si sono mossi poco. Craig Johnson, analista della banca d’investimento Piper Sandler, ha lamentato la ristretta ampiezza del mercato sulle borse statunitensi. Solo una manciata di titoli a grande capitalizzazione hanno determinato la direzione del mercato. Ciò potrebbe aumentare l’incertezza sulla sostenibilità dell’attuale rally del mercato azionario. L’indice di punta Dow Jones Industrial è salito dello 0,04% a 39.127,80 punti. Il Nasdaq 100, a predominanza tecnologica, è salito dello 0,25% a 19.751,05 punti, difendendo almeno la sua stabilizzazione rispetto al giorno prima. Dopo un incremento annuo di quasi il 19%, ha toccato il massimo giovedì scorso a 19.979 punti, prima che le prese di beneficio segnassero il panorama fino a lunedì.

ASIA: – PENDENZA – Giovedì i mercati azionari asiatici hanno registrato cali, talvolta significativi. L’indice Hang-Seng della regione amministrativa speciale cinese di Hong Kong è sceso del 2% in seguito alle cattive notizie provenienti dagli Stati Uniti riguardo a Micron. L’indice CSI 300, che comprende i 300 principali titoli della Cina continentale, ha registrato un calo più moderato, pari al mezzo punto percentuale. Poco prima della chiusura il Nikkei 225 giapponese ha ceduto lo 0,9%. Lo yen, che si è ripreso leggermente, è diventato motivo di preoccupazione per gli investitori.

^

DAX 18155,24 -0,12%

XDAX 18154,02 -0,18%

EuroSTOXX 50 4915,94 -0,41%

Stoxx50 4518,92 -0,63%

39127,80 +0,04%

S&P 500 5477,90 +0,16%

NASDAQ 100 19751,05 +0,25%

°

————————————————– ———————–

OBBLIGAZIONI/VALUTE/PETROLIO GREGGIO

————————————————– ———————–

REDDITIVITÀ:

^

Contratto futures sul Bund 131,89 -0,09%.

°

DOVEVA:

^

Euro/USD 1,0693 +0,12%

USD/Yen 160,36 -0,28%

euro/yen 171,48 -0,16%.

°

OLIO CRUDO :

^

Brent 85,07 -0,18 USD

WTI 80,69 -0,21 USD

°

/tih

-

PREV Legislativo: Bardella assicura che “diverse decine” di candidati LR saranno “investiti” o “sostenuti” dal RN
NEXT Dopo il fiasco del dibattito su Trump, Biden “discuterà del futuro della sua campagna presidenziale” con la famiglia (media)