Stade Français-Bordeaux-Bègles (20-22): il riassunto della sconfitta ravvicinata dei parigini nella semifinale della Top 14

Stade Français-Bordeaux-Bègles (20-22): il riassunto della sconfitta ravvicinata dei parigini nella semifinale della Top 14
Stade Français-Bordeaux-Bègles (20-22): il riassunto della sconfitta ravvicinata dei parigini nella semifinale della Top 14
-

23:17

La vendetta di Luca

Maxime Lucu, mediano di mischia UBB su Canal+: “Abbiamo avuto molte delusioni per anni, non necessariamente sapevamo come giocare queste partite. Anche se non è stato molto positivo per gli spettatori, dovevamo vincere. Ce l’abbiamo fatta, anche solo arrivare in finale è già molto bello. Sono orgoglioso del gruppo e del club, ci prepareremo per vincere il titolo di campione di Francia. »

23:15

Barré ha un pensiero per Segonds

L’apripista lascerà Parigi per Bayonne in seguito a questa trasformazione fallita. Léo Barré lo ha salutato su Canal+: “Jojo, quando ho iniziato, è stato il primo a venire da me. Mi ha preso sotto la sua ala perché arrivavo a 10 anni, allo Stadium mi ha insegnato quasi tutto. È diventato un ottimo amico, mi fa male il cuore per lui. Ci ha salvato tante partite quest’anno, negli anni precedenti è stato anche lui a farci andare avanti durante la stagione in cui finimmo 11°. Non possiamo dirgli nulla.”

23:15

La delusione di Barré

Léo Barré, difensore dello Stade Français su Canal+: “Ci manca la precisione in avvio di partita. Nel secondo tempo abbiamo fatto loro del male, ma nel primo tempo abbiamo commesso degli errori stupidi. Da diverse settimane ci diciamo di non commettere errori in casa, perché contro una squadra come il Bordeaux questo ripagherà direttamente nella fase finale. Complimenti a loro, ma molto delusi per noi e per i tifosi che sono venuti. »

23:11

Poirot: “Un altro passo”

Jefferson Poirot, pilastro dell’UBB al microfono di Canal+: “Non ho parole. C’è ancora un passo da fare, ma è un passo in più nella costruzione del club, poco a poco. E’ una squadra che ci ha battuto due volte in questa stagione e ci ha dato molta frustrazione a fine campionato. Che le cose vadano bene per noi è bello. […]. La finale è la finale, vedremo”

23:07

UBB in finale

Nonostante questo tentativo, è l’UBB a unirsi allo Stade Toulousain per la finale della Top 14 che si giocherà sabato a Marsiglia.

23:05

SEGONDS SBAGLIA IL CALCIO

Quanto è dura per Parigi! L’UBB è in finale dopo questo tiro mancato dal primo gol sull’angolo, che colpisce il palo per la terza volta…

23:04

80°: La prova di speranza parigina

Lucas Peyresblanques schiaccia nell’angolo e riporta Parigi a due punti, Joris Segonds deve convertirsi per strappare l’estensione (20-22)!!!

23:03

80esimo: cartellino giallo!

L’UBB deve difendere a 14 su questa linea laterale…

23:01

80′: fallo del Bordeaux, il Paris va in touch!

A 10 metri dalla lunetta, sicuramente arriva una palla portata… Che drammaturgia (15-22)…

22:59

80°: Mischia sotto la sirena

Ai 10 metri, quasi in linea con i pali, il Parigi beneficia di una mischia, settore in cui domina. È necessario un tentativo convertito per proteggere un’estensione. Lo Stade Français è in ascesa, M.Brousset si ripete (15-22)

22:58

79°: Parigi a 22 metri dal Bordeaux

Che pressione, con quest’ultimo possesso palla a 10 metri dalla porta dei Girondin… Davanti allo Stade Français, si torna alla mischia parigina (15-22).

22:55

78′: tocco diretto di Lucu

Maxime Lucu è andato vicino al 50-22, ma ha concesso un colpo diretto davanti ai suoi 22 metri… Senza dubbio l’ultima munizione per Parigi, in questo secondo atto discontinuo ma impegnativo (15-22).

22:54

77esimo: Delbouis dà il cambio al Paris

Lo Stade Français mette pressione e recupera in ruck. Julien Delbouis libera e trova un leggero tocco in campo Bordeaux-Béglais, nulla è deciso (15-22).

22:53

75°: Nuovo rigore

Il Paris recupera palla, ma Sékou Macalou concede un attaccante, preso in vantaggio da un suo compagno in posizione di fuorigioco Il Bordeaux-Bègles reinvestisce i 22 metri parigini (15-22).

22:49

73°: Parigi limitata

Senza altra scelta che l’occupazione ai piedi, lo Stade Français non riesce ad accendere questa partita. E su un passaggio Bordeaux-Béglais, Lester Etien concede un colpo evitabile davanti ai suoi 22 m (15-22).

22:47

71esimo: Penaud mette pressione

E lo Stade Français, senza idee con il pallone e solleticato dall’esterno nazionale in ruck, arretra di 30 metri (15-22).

22:46

70°: scommessa superiore nella mischia

Lo Stade Français può liberarsi facendo piegare nuovamente l’8 davanti al Gironde. Tocco parigino a metà campo, mentre Sékou Macalou torna in gioco (15-22).

22:43

68°: L’UBB impreciso

Bordeaux-Bègles dà ancora spettacolo mantenendo vivo il pallone nonostante le condizioni atmosferiche. Pablo Uberti colpisce con un pugno, ma sull’atterramento Cyril Cazeaux impegna un attaccante. Parigi colpisce (15-22).

22:42

67°: magistrale 50-22 di Lucu!

Momento chiave di questa partita, con un tiro stratosferico di Maxime Lucu che ha portato il risultato sul 50-22. Lancio per l’UBB nei 22 metri parigini (15-22).

22:41

66esimo: Parigi spreca

Lester Etien gratta nel corridoio dei 5 metri del campo del Bordeaux. La palla è dinamica, ma Jeremy Ward preferisce restituirla al piede… senza successo. Nel frattempo Maxime Lucu passa all’apertura e Yann Lesgourgues lancia nella mischia per l’UBB (15-22).

22:39

64°: Segonds assicura l’uscita dal campo

Tocco Bordeaux-Beglaise nei 50 m di Parigi. Il tiro è ancora contestato dallo schieramento Stade (15-22).

22:37

62esimo: Parigi ritorna

Ancora una volta, lo Stade Français ritorna senza dare spettacolo, ma con una palla portata dal tallonatore Lucas Peyresblanques. Ma la trasformazione di Joris Segonds colpisce il palo (15-22)!

22:36

61esimo: resa dei conti vinta

Con questa maul distruttiva, illecitamente fermata dalla difesa del Bordeaux-Beglaise. Nessun cartellino, ma un nuovo tocco dai 5 metri per Paris (10-22).

22:34

59°: Parigi è sempre più vicina

Dopo una grossa accusa di Giovanni Habel-Küffner, l’UBB è stata sanzionata nel suo campo. Joris Segonds trova il tocco ai 10 metri (10-22).

22:33

57°: Parigi senza soluzioni

Anche con 12 punti di svantaggio, lo Stade Français resta fedele alla sua strategia di esproprio, senza molto successo. Rory Kockott, che non pesava, viene sostituito da Brad Weber in mischia (10-22).

22:29

56°: L’UBB riparte

Bordeaux-Bègles accende la partita con questa ripresa avviata da Yoram Moefana poi Louis Bielle-Biarrey. Pazienti, i Girondini trattengono la pelle e la stendono sull’altra fascia, dove Damian Penaud lascia andare al ritmo giusto per Pierre Bochaton. Non viene trasformato (10-22).

22:28

53°: Romain Buros impreciso

Il terzino dell’UBB è presente in copertura, ma trova il tocco diretto volendo restituire la palla al campo avversario. Lancio parigino dai 30 metri (10-17).

22:25

51esimo: Stade Français improduttivo

Il Parigi monopolizza il cuoio nei 40 m Girondins, ma non riesce a crossare. lanciato in altezza, Léo Barré concede un nuovo attaccante. Matéo Garcia si libera (10-17).

22:22

49°: successo del contropiede parigino

4° pallone rubato in touch dallo Stade Français, sulla linea di metà campo. La buona occupazione di Rory Kockott ai piedi permette agli Stadistes di beneficiare di nuove munizioni (10-17).

22:20

48°: UBB impaziente

Maxime Lucu trova un varco e mette in difficoltà la difesa parigina. Entra nei 22 metri, ma Matéo Garcia si precipita e sbaglia il passaggio di piede. Le due squadre ne approfittano per allenarsi in vantaggio (10-17).

22:18

46esimo: Lo Stade Français se la cava

I parigini sono messi sotto pressione dopo questa giocata bassa di Romain Buros, il cui rimpallo inganna il terzo sipario parigino. Rory Kockott ha comunque trovato il tocco nei suoi 50 metri (10-17).

22:16

44°: Garcia nei 50 metri

Dopo uno scambio di calci, il primo gol della Gironda ha trovato un leggero tocco nel campo parigino, con un tiro di Mickaël Ivaldi (10-17).

22:14

42°: Il drop… sul palo

Joris Segonds ci prova dai 22 metri al centro, ma colpisce il palo su un drop! Maxime Lucu recupera ma viene contrastato da un fuorigioco, l’UBB può respirare (10-17).

22:13

42°: UBB già sotto pressione

Damian Penaud e Maxime Lucu si intralciano a vicenda sotto una palla alta. La palla esce, il Bordeaux-Bègles beneficia di un lancio nei suoi 10 metri. contrastato da Sékou Macalou (10-17).

22:12

41esimo: Ci risiamo

Calcio d’inizio dato da Joris Segonds e dai parigini: 40 minuti, o più, per comporre un biglietto per la finale.

22:04

La prova parigina in video

21:58

40°: Parigi frustrato durante l’intervallo

Lo Stade Français respinge la palla, ma Jeremy Ward attacca in avanti attaccando la linea… Paris torna negli spogliatoi con sette punti di distacco nonostante questo dominio dopo la sirena (10-17).

21:56

40°: UBB in colpa

Il Paris ha scelto la mischia e ha spinto i Girondini a commettere un errore dopo l’uscita di Giovanni Habel-Küffner. Il signor Brousset avvisa il capitano: gli verrà assegnato un giallo per il prossimo fallo. Mischia a 5 metri per Parigi, fa caldo (10-17)!

21:54

40°: Le cose si stanno scaldando per lo Stade Français!

Il Paris riesce a crossare per la prima volta, con questo tiro all’intervallo di Sékou Macalou che fallisce dai 5 metri. Dopo diversi periodi di gioco controvento, la palla viene respinta, ma Romain Briatte impegna un attaccante! Si torna al rigore davanti alla linea per il Paris (10-17).

21:51

39°: I dibattiti sono equilibrati

L’UBB ha orchestrato un nuovo maul, produttivo poi represso dalla difesa parigina che ha risanato la situazione in questo settore. Mischia per i Soldati Rosa, premiati ancora una volta con un rigore sui 22 m (10-17).

21:50

37°: La lunghezza di Romain Buros

Il terzino dell’UBB realizza un ottimo tiro dai 22 metri e costringe Joris Segonds a concedere in cambio un piccolissimo tocco. Bordeaux-Béglais lancia a 30 metri dalla porta (10-17).

21:46

33: Léo Barré ingannato

Matéo Garcia manda un diagonale di piede nei 5 metri parigini. Léo Barré prova ad afferrarlo ma mette il piede in contatto, nuova occasione per l’UBB… ma il tocco non è giusto. Mischia per il Paris davanti alla propria porta, che recupera un rigore (10-17).

21:43

31′: lo Stade Français reagisce

Basta poco perché i parigini si rimettano in carreggiata: dopo una maul vincente, gli attaccanti dello Stade lavorano controvento. Dopo due stint, Romain Briatte si appiattisce. Trasformato da Joris Segonds, lo Stade Français torna a -1 (10-17).

21:42

29°: Stade Français pericoloso

Il Paris riesce a uscire dal suo campo e fa meglio: contropiede riuscito di Romain Briatte, e lo Stade Français recupera un rigore. Tocco a 5 metri dal gol Gironde, il primo (3-17).

21:40

27: Il Paris reagisce in difesa

Lo Stade Français si ribella e riesce in un contro-ruck nei propri 22 m. Ma fatica a uscire dal suo campo e concede un tocco piccolissimo (3-17).

21:37

25°: Lo Stade Français non ce la fa

Respinti più volte nei 40 m Bordeaux-Béglais, i parigini sono stati sanzionati lì per un difetto di supporto. È complicato in questa prima mezz’ora (3-17).

21:35

23: Rory Kockott ha tenuto una conferenza

L’ex mediano di mischia del Castres viene rimproverato da Mister Brousset dopo uno scontro con Tevita Tatafu. Senza conseguenza (3-17).

21:32

21°: UBB segna ancora su maul

Il Bordelo-Béglais è molto più potente e costruisce con pazienza un gruppo di penetrazione fuori asse che finisce nell’area di meta, conclusa ancora una volta da Maxime Lamothe. Questo è accettato dopo la verifica nel video. Maxime Lucu indaga, l’UBB stacca (3-17).

21:29

19: Parigi ancora sanzionata

Rory Kockott ostacola Louis Bielle-Biarrey, che è andato a raccogliere una palla alta sui 40 metri parigini. Sesto rigore, il capitano Paul Gabrillagues si fa rimproverare (3-10).

21:26

17: Test per l’UBB su palla portata

Prima meta della partita per l’Union Bordeaux-Bègles, con questa palla portata che crolla in area di meta con l’appoggio delle linee di fondo! Maxime Lamothe è l’autore del saggio. Maxime Lucu trasforma (3-10).

Contesto

Cosa c’è da sapere

Lo Stade Français, secondo nella stagione regolare, ospita l’UBB questo sabato alle 21:05, nelle semifinali della Top 14. I parigini vorranno raggiungere la finale del campionato per la prima volta dal 2015.

Il Bordelo-Béglais, vincitore del Racing 92 agli spareggi, gioca in casa, dato che quest’anno le semifinali si disputeranno al Matmut Atlantique di Bordeaux. Ma vengono privati ​​della loro stella di apertura Matthieu Jalibert, infortunato…

-

PREV Mamardashvili è disponibile ma dovrà pagarne il prezzo – Sport.fr
NEXT Uber e Lyft pagheranno 175 milioni di dollari per risolvere la causa contro un conducente del Massachusetts – 28/06/2024 alle 00:15