una giornata nei panni di un poliziotto

-

data 19/06/2024 – 12:35 | micro_reportage Scrivere

Nell’ambito della settimana speciale “Quando colpisci?”, il 107.7 si mobilita per sensibilizzare gli automobilisti sulla sicurezza degli agenti di pattuglia. E questo impone il rispetto del corridoio di sicurezza, norma inserita nel codice della strada nel 2018 e ancora troppo poco rispettata dagli utenti della rete stradale.

1718811535_357_una-giornata-nei-panni-di
illustrazione di ''Quando colpirai?'': una giornata nei panni di una motovedetta

La visualizzazione di questo video potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte del fornitore della piattaforma video alla quale verrai reindirizzato. Dato il rifiuto da te espresso di depositare i cookie, per rispettare la tua scelta, abbiamo bloccato la riproduzione di questo video. Se desideri continuare e riprodurre il video, devi darci il tuo consenso facendo clic sul pulsante qui sotto.

Accetto – Riproduci video

Hélène Dali, giornalista di Radio VINCI Autoroutes, ha trascorso una giornata immersa insieme a Ismaïl Saadane, un giovane poliziotto del settore Chanas sulla A7.

Dal controllo del suo furgone agli interventi in autostrada, Ismaïl spiega le sue missioni. L’opportunità di vivere una giornata nei panni di un poliziotto.

In diretta alle 8:35

Controllo del furgone

Controllo del furgone

Hélène Dali accompagna Ismaïl Saadane in un check-up completo del suo strumento di lavoro: il famoso furgone giallo. Segnali stradali, lampeggianti, coni, carrelli… c’è tutto per intervenire in caso di emergenza.

In diretta alle 10:20

La zona di pattuglia

La zona di pattuglia

Ogni pattugliatore è assegnato ad un’area specifica. Ismaïl pattuglia da Chanas a Vienne poi scende a Valence Nord. Un settore che rappresenta 120 chilometri.

In diretta alle 12:35

Le varie missioni della pattuglia…

Le varie missioni del poliziotto

E le missioni del pattugliatore non si limitano all’autostrada. Esse infatti si estendono alle zone limitrofe, zone comprese.

In diretta alle 14:35

Addestramento dei pattugliatori

Addestramento dei pattugliatori

Come si diventa poliziotto? Dall’École des Métiers de l’Autoroute (EMA) al campo, Ismaïl spiega e racconta il suo viaggio ma anche i rischi associati. L’opportunità di tornare alla regola del corridoio di sicurezza.

In diretta alle 16:20

L’importanza del corridoio di sicurezza…

L’importanza del corridoio di sicurezza

E infatti, Hélène Dali ha potuto osservare da vicino uno degli interventi di Ismaïl accompagnandolo sulla foratura di un automezzo pesante nel settore Tain-l’Hermitage. Ne emerge una triste constatazione: nonostante la zona sicura predisposta dagli agenti di pattuglia, molti automobilisti non rallentano e non rispettano il corridoio di sicurezza.

Vedi anche

-

PREV Diretto. Legislativa 2024. Segui il primo giorno di elezioni nella Manica
NEXT Tour de France 2024: si parte alla grande nel fuoco di Emilie! Il gruppo schiacciato dal caldo durante la prima tappa