L’industria delle criptovalute analizza l’entrata in gioco di Donald Trump

-

La Trump Coin: una memecoin sulla blockchain di Solana

Nei giorni scorsi è apparso sul mercato un token chiamato “Trump Coin”. Blockchain di Solana, sotto il simbolo “DJT”. Questo codice si riferisce direttamente alle iniziali di Donald Trump, la cui società di social media Truth Social è quotata in borsa con il ticker “DJT”.

Prezzo delle azioni Trump Media DJT
Prezzo di DJT quotato alla borsa NASDAQ.

Nonostante i collegamenti diretti tra questo progetto e l’ex presidente non sono ancora stati stabiliti esplicitamentegli esperti del settore delle criptovalute concordano sul fatto che dietro al lancio di questo ci sono persone legate a Trump memecoin.

I token meme, ispirati alle tendenze di Internet e ai riferimenti alla cultura popolare, sono in aumento nel mondo delle criptovalute. Progetti come Dogecoin o Shiba Inu sono esempi perfetti, che vantano capitalizzazioni di mercato impressionanti nonostante la loro natura inizialmente divertente. La Trump Coin si inserisce in questa stessa dinamica, unendosi ad altri token Solana di natura satirica come “dogwifthat” o “Jeo Boden”.

L’attrattiva del voto crittografico per la campagna di Trump

Nonostante Donald Trump non sia noto per essere un forte sostenitore delle criptovalute, sembra aver compreso l’importanza di questo settore in vista delle prossime elezioni presidenziali. Secondo gli esperti, molti partecipanti al settore delle criptovalute si considerano tali elettori monotematicipronti a votare solo per il candidato più favorevole alle risorse digitali, indipendentemente dalle loro altre posizioni politiche.

Trump cercherebbe quindi di sedurre questo elettorato crypto affidandosi a consiglieri come Vivek Ramaswamy, imprenditore e appassionato del settore. Con un portafoglio crittografico stimato in 10 milioni di dollariTrump sembra voler sfruttare la crescente popolarità dei token meme per mobilitare questi elettori.

Una scommessa rischiosa per l’ex presidente?

Anche se il clamore attorno alla “Moneta Trump” può sembrare promettente, l’ex presidente è esposto determinati rischi avventurandosi nel mondo delle criptovalute. Il settore, infatti, è stato oggetto di numerose critiche, in particolare da parte di Elizabeth Warren, senatrice nota per la sua ostilità nei confronti degli asset digitali.

Inoltre, il lancio di un token con la sua immagine potrebbe essere percepito come un tentativo di monetizzare la sua immagine politica, cosa che potrebbe nuocere alla sua credibilità presso l’elettorato tradizionale. Gli esperti si interrogano quindi sulle vere motivazioni di Trump e sulle conseguenze a lungo termine di questa incursione nell’universo delle criptovalute.

Quali altri memecoin politici sono presenti nel settore delle criptovalute?

Oltre al Trump Coin, nell’ecosistema crittografico esistono già altri token meme ispirati a personaggi politici. Ciò è particolarmente vero per “MAGA“, che si riferisce allo slogan di Trump “Make America Great Again”, così come Angolo “TROG”.accompagnato da una caricatura di Trump che indossa un cappello MAGA.

Quali sono le reazioni dell’industria delle criptovalute all’arrivo di Trump Coin?

L’annuncio di Trump Coin ha suscitato molte reazioni all’interno dell’ecosistema crittografico. Alcuni lo vedono come un tentativo di Trump di farlo sedurre l’elettorato criptomentre altri mettono in dubbio le reali motivazioni dietro questo progetto e i rischi che potrebbe comportare per l’ex presidente.

Questa incursione di Donald Trump nel mondo delle criptovalute si spiega in parte con il desiderio dell’ex presidente di fare appello all’elettorato delle criptovalute, che rappresenta una quota crescente di potenziali elettori. Questa strategia però non è priva di rischi, essendo il settore crypto oggetto di numerose critiche e il lancio di un token che ne riporti l’immagine potrebbe essere percepito come un tentativo di monetizzare la propria immagine politica.

Solo il tempo dirà se la Trump Coin avrà un impatto significativo sulle prossime elezioni presidenziali. Ma una cosa è certa: l’ingresso di Donald Trump nel mondo delle criptovalute non lascia indifferente il settore. Continua…

DISCLAIMER
Questo articolo è pubblicato solo a scopo informativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento. Alcuni dei partner presentati su questo sito potrebbero non essere regolamentati nel tuo Paese. È tua responsabilità verificare la conformità di questi servizi con le normative locali prima di utilizzarli.

-

PREV Libri pieni di poesia per condividere la lotta di Elena.
NEXT Maud Le Pladec, coreografa XXL