Cosa mangiare per evitare dolori dopo lo sport? Ecco cinque consigli di un nutrizionista – edizione serale Ouest-France

-

Entro l’edizione serale.

Sapevi che alcuni alimenti prevengono i dolori muscolari dopo aver fatto attività fisica? Una nutrizionista ci dà i suoi consigli e consigli dietetici, per non avere mai più fastidi e dolori dopo lo sport.

“I dolori sono microtromatismi che colpiscono le fibre muscolari”, spiega Corinne Chicheportiche-Ayache, nutrizionista a Parigi, intervistata da l’edizione serale nel 2018. Ciò accade soprattutto quando un muscolo non è abituato a lavorare e viene messo in attività all’improvviso. Conseguenza: i muscoli sono duri e stanchi. Ma questi microtraumi si possono prevedere.

1. Acqua frizzante, per recuperare più velocemente

Per cominciare si consiglia di bere acqua, preferibilmente da mezzo litro a un litro, entro due ore dall’attività sportiva. “Per recuperare più efficacemente, si consiglia anche di bere acqua frizzante, ricca di bicarbonato (Badoit, Vichy)”, spiega Corinne Chicheportiche-Ayache. Il bicarbonato riduce l’acidità nel corpo. Dopo lo sport, permette di recuperare velocemente regolando il Ph nel sangue.

L’acqua frizzante ti aiuta a recuperare più velocemente. (Foto illustrativa: Pixabay)

2. Noci del Brasile, per rilassare i muscoli

La noce del Brasile è campione del mondo perché contiene molti nutrienti essenziali per i muscoli dopo lo sport. Prevede, tra l’altro, “magnesio e zinco”, essenziale per rafforzare il tuo sistema immunitario e dare energia ai tuoi muscoli. Il magnesio contribuisce anche alla trasmissione nervosa e al rilassamento muscolare dopo lo sport.

3. Albicocca secca, per ricaricare le batterie

Viene spesso considerato un “superfood”. L’albicocca secca, infatti, è ricca di nutrienti utili: vitamina B e C, zuccheri lenti e minerali (magnesio, fosforo, potassio). È davvero l’alleato dell’atleta per ricaricare di energia il proprio corpo.

Albicocche secche per ricaricare le batterie. (Foto illustrativa: Engin Akyurt / Pixabay)

4. Carni bianche e pesce per rinforzare i muscoli

“Le proteine ​​sono contenute in alimenti come pesce, carne bianca o albume”, spiega la nutrizionista Corinne Chicheportiche-Ayache. Questi rafforzeranno i muscoli proteggendoli dal rischio di dolori. Le proteine ​​contenute nel pesce e nelle carni cosiddette “magre” come il tacchino o il pollo favoriscono inoltre la ricostruzione delle cellule muscolari.

5. Crostacei, per scaldare i muscoli

Lo iodio è un nutriente essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. È uno dei componenti principali degli ormoni tiroidei, che contribuiscono alla produzione di energia e calore nei muscoli. Per fare scorta di iodio, optate per crostacei come gamberetti, granchi, crostacei o ostriche.

-

PREV 370.000 euro, il prezzo dell’orologio rubato questa settimana
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India