In Spagna il prezzo della dieta mediterranea sta esplodendo

In Spagna il prezzo della dieta mediterranea sta esplodendo
In Spagna il prezzo della dieta mediterranea sta esplodendo
-
14

L’inflazione in Spagna sta facendo esplodere il prezzo della dieta mediterranea. Un trend che continuerà ad aumentare nei prossimi mesi.

Frutta, verdura, legumi, cereali, pesce, carne, erbe aromatiche, la preparazione della famosa dieta mediterranea diventa sempre più costosa. Innanzitutto l’olio d’oliva sta diventando un prodotto di lusso. Un fatto degno di nota è che la Spagna ha un’inflazione più elevata rispetto al resto d’Europa. 4,7% contro 2,2%. E la regione dell’Andalusia ha un’inflazione più elevata rispetto al resto della Spagna. Perché gli andalusi, nel territorio coltivato a olivo, consumano più olio d’oliva rispetto al resto del Paese.

Prodotto essenziale della dieta mediterranea, l’olio accompagna prodotti freschi i cui prezzi sono tutti aumentati. Ad esempio, lo scorso marzo il pesce ha subito un aumento del 7,4%. IL costi aumenta a causa della fragilità di questi prodotti dovuta a fattori imponderabili come il clima o i problemi agricoli.

Oltretutto “I prodotti freschi sono più costosi di quelli preparati, il che fa risparmiare tempo ed energia”, spiega Pietro Tonini, ricercatore presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie Ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona.

Per cercare di moderare questa inflazione, lo scorso dicembre il governo ha prorogato fino al 30 giugno l’IVA allo 0% su alcuni alimenti di base, come latte, pane, uova e formaggio, nonché frutta, cereali e verdura e olio d’oliva. La misura potrebbe essere prorogata per altri 6 mesi.

-

PREV Mercato: Per questo marcatore l’OM riceve una risposta da 20 milioni di euro
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India