Prezzo dell’elettricità: calo della bolletta “dal 10 al 15%” dal prossimo anno, il governo punta tutto in vista delle elezioni legislative

Prezzo dell’elettricità: calo della bolletta “dal 10 al 15%” dal prossimo anno, il governo punta tutto in vista delle elezioni legislative
Prezzo dell’elettricità: calo della bolletta “dal 10 al 15%” dal prossimo anno, il governo punta tutto in vista delle elezioni legislative
-

Iniziano le promesse elettorali.

In pole position tra le preoccupazioni dei francesi, il potere d’acquisto sarà uno dei temi principali di questa campagna elettorale legislativo che è appena iniziato. Tuttavia, per il governo, l’annunciato aumento del 12% dei prezzi del gas a luglio arriva in un brutto momento.

Per compensare, Bruno Le Maire ha preso l’impegno questo martedì mattina BFMTV/RMC Di “ridurre la bolletta elettrica di tutti i francesi del 10-15% nel febbraio 2025”. “Perché abbiamo rilanciato il nucleare. […] Perché abbiamo investito nelle rinnovabili. Perché crediamo nell’indipendenza della Francia e nella sua indipendenza energetica”, ha giustificato il ministro dell’Economia. Un impegno che verrà mantenuto solo in caso di vittoria dello schieramento presidenziale la sera del 7 luglio.

Tre aumenti dal 2023

Dal canto suo, il Rally Nazionale, attraverso la voce di Giordano Bardella on RTLpromette di “mettere fine al folle aumento dei prezzi dell’energia”, “abbassare le bollette elettriche” e desiderio “sollevare i francesi da una pressione fiscale attualmente insopportabile”in particolare la riduzione dell’IVA sull’energia.

Ricordiamo che lo scorso febbraio i francesi hanno subito un nuovo aumento di poco inferiore al 10% del prezzo dell’elettricità grazie al ripristino parziale dell’imposta interna sul consumo finale di elettricità (TIFCE). Nel 2023, i prezzi dell’elettricità erano aumentati due volte, del 15% e del 10%.

-

PREV Una “taverna ibrida” in cantiere a Langon, ma di cosa si tratta?
NEXT Julian Assange è finalmente libero (Le Monde Diplomatique, giugno 2024)