Classifica ATP: Jannik Sinner diventa il primo italiano n. 1 del mondo della storia, Zizou Bergs entra nella Top 100

Classifica ATP: Jannik Sinner diventa il primo italiano n. 1 del mondo della storia, Zizou Bergs entra nella Top 100
Classifica ATP: Jannik Sinner diventa il primo italiano n. 1 del mondo della storia, Zizou Bergs entra nella Top 100
-

Jannik Sinner è diventato lunedì il primo numero 1 italiano del mondo nella storia del ranking ATP e ora precede lo spagnolo Carlos Alcaraz, incoronato domenica al Roland-Garros.

La classifica ATP ha un nuovo leader. Il suo nome ? Jannik Sinner. Diventa il primo italiano della storia ad occupare questo posto nel ranking ATP. Detronizzato dall’italiano, il serbo Djokovic, numero 1 dallo scorso settembre, è stato superato anche da Alcaraz e si è ritrovato relegato al 3° posto.

Il 22enne italiano, incoronato agli Australian Open a gennaio, ha 945 punti di vantaggio sul 21enne spagnolo e 1.165 punti in più su Djokovic. Il 37enne serbo, che sta vivendo una stagione 2024 complicata senza titolo per il momento, detiene il record per il numero di settimane trascorse al numero 1 del mondo (428). Ha anche quello di numero 1 più anziano della storia, mentre Alcaraz, che ha raggiunto questo rango per la prima volta nel settembre 2022 all’età di 19 anni, è il più giovane ad averlo raggiunto.

Battuto in finale a Parigi da Alcaraz, il tedesco Alexander Zverev conserva il quarto posto davanti ai russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev. L’australiano Alex de Minaur torna nel miglior ranking della sua carriera, al 9° posto nel mondo, dopo aver raggiunto i quarti di finale al Roland Garros.

Il greco Stefanos Tsitsipas, 11°, esce nuovamente dalla Top 10. Il canadese Félix Auger-Aliassime, risalito di tre posizioni, rientra nella Top 20, al 18° posto.

Da segnalare anche che il belga Zizou Bergs è entrato nei 100 stabilendosi all’81esimo posto.

atp Jannik Sinner tennis Zizou Bergs

-

PREV Euro 2024. Chi sono i migliori marcatori nella storia della competizione? . Sport
NEXT Il manifesto della vergogna ieri durante il comizio di Parigi