Météo-France mette in allerta arancione tre dipartimenti del Sud-Ovest per “temporali” e “inondazioni”

Météo-France mette in allerta arancione tre dipartimenti del Sud-Ovest per “temporali” e “inondazioni”
Météo-France mette in allerta arancione tre dipartimenti del Sud-Ovest per “temporali” e “inondazioni”
-
>>>>
Meteo Francia Tre dipartimenti del sud-ovest sono messi in allerta arancione per “temporali” e “inondazioni” questo sabato 8 giugno.

Meteo Francia

Tre dipartimenti del sud-ovest sono messi in allerta arancione per “temporali” e “inondazioni” questo sabato 8 giugno.

METEO – Cielo rombo nel Sud-Ovest. Météo-France ha messo in allerta arancione tre dipartimenti per “temporali” e “inondazioni” questo sabato 8 giugno, mentre il tempo sarà caratterizzato da piogge tempestose su tre quarti del Paese, escluso il Nord-Ovest.

I dipartimenti interessati da “l’episodio dell’intenso temporale”, previste a partire dalle 18, sono Gers, Alti Pirenei e Pirenei Atlantici, ha indicato il servizio meteorologico, precisando che è prevista anche grandine.

Nel corso dell’intero episodio, le precipitazioni totali potrebbero raggiungere o superare i 100 mm, ha precisato Météo-France nel suo ultimo bollettino pubblicato alle 6 del mattino.

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

Al mattino, sotto un cielo caotico, rovesci a volte misti a tuoni circoleranno dal nord dell’Aquitania e del Limosino all’Alvernia Rodano-Alpi e più localmente dal Golfo del Leone alla costa provenzale.

Nel pomeriggio, i rovesci tempestosi si ritireranno all’interno della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra poi verso le Alpi meridionali e il tempo soleggiato o nuvoloso ritornerà sulle regioni mediterranee.

D’altro canto, l’attività temporalesca aumenterà sui Pirenei con alcuni straripamenti nelle pianure a sud della Garonna, così come nel Limosino e nell’Alvernia a nord del Rodano-Alpi, nella Franca Contea e nel sud dell’Alsazia. Localmente, durante i temporali, saranno possibili grandinate e forti piogge.

Piogge tempestose sostenute e durature

Nella notte successiva, mentre le condizioni si calmano sul Centro-Est, piogge tempestose e persistenti invaderanno il sud dell’Aquitania e l’ovest del Midi-Pirenei, provocando talvolta accumuli significativi entro domenica mattina.

Nel nord-ovest del Paese il clima resterà più calmo e secco. Le nubi saranno comunque più numerose vicino alla Manica a partire dal mattino, poi dalla Bretagna fino al confine belga nel pomeriggio. Persistono radure più ampie dal Poitou a nord-est.

Vedi anche su HuffPost :

La lettura di questo contenuto potrebbe comportare l’inserimento di cookie da parte dell’operatore terzo che lo ospita. Tenendo conto delle scelte che hai espresso riguardo al deposito dei cookie, abbiamo bloccato la visualizzazione di questo contenuto. Se desideri accedervi devi accettare la categoria di cookie “Contenuti di terze parti” cliccando sul pulsante sottostante.

Riproduci video

-

PREV Norme del Quebec sulla segnaletica commerciale | “Siamo francofoni e dobbiamo dimostrarlo”
NEXT Legislativo: “Diamo un futuro ai bambini bianchi”… condannato nel 2018 ed ex Gud, chi è Pierre-Nicolas Nups il candidato dietro il controverso manifesto?