Champions League: numeri pazzeschi del Real Madrid dopo il successo in finale

Champions League: numeri pazzeschi del Real Madrid dopo il successo in finale
Champions League: numeri pazzeschi del Real Madrid dopo il successo in finale
-

Un’altra stagione eccezionale per il Real Madrid! Il miglior club del mondo ha vinto una nuova Champions League grazie al successo (0-2) contro il Borussia Dortmund nella finale di Wembley, a Londra (Inghilterra). Una nuova incoronazione che permette ai madrileni di entrare un po’ più in là nella storia del calcio europeo. Ecco alcuni numeri chiave di questa nuova impresa del Real.

2. Per la seconda volta nella sua giovane carriera, il centrocampista della nazionale francese Eduardo Camavinga, 21 anni, ha vinto la Champions League. Si tratta invece di una prima volta per il suo compagno di squadra e compagno della squadra francese, Aurélien Tchouameni, che ha saltato la finale, ma che ha dato il suo contributo nei turni precedenti.

3. Questa quindicesima Champions League vinta conclude una stagione quasi perfetta per i madrileni. Già vincitori della Liga e della Supercoppa spagnola, i giocatori di Carlo Ancelotti hanno realizzato un bel triplete. Piccolo rammarico: l’eliminazione in Coppa del Re da parte dell’Atlético Madrid.

5. Carlo Ancelotti continua ad affermarsi come uno dei migliori allenatori della storia, con una quinta Champions League nella sua carriera da allenatore (2003, 2007 con il Milan, 2014, 2022, 2024 con il Real Madrid). Nessuno ha fatto meglio degli italiani in questo ambito.

6. Presenti nel club da molte stagioni, Toni Kroos, Luka Modric e Dani Carvajal continuano a scrivere la storia. Questi tre giocatori sono ora tra quelli che hanno giocato e vinto più finali di Champions League (6), occupando la testa della classifica davanti a Karim Benzema (5), Cristiano Ronaldo (5) e Casemiro (4).

9. Questa è la nona volta consecutiva che il Real Madrid vince la finale di Champions League dalla sconfitta del 1981.

15. Con la nuova vittoria in finale, il Real Madrid consolida il suo status di club che ha vinto più volte la Champions League con un totale di 15 trofei (1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1966, 1998, 2000, 2002, 2014). , 2016, 2017, 2018, 2022 e 2024). Aumenta ulteriormente il divario con i suoi inseguitori AC Milan (7), Liverpool (6), Bayern Monaco (6) e FC Barcelona (5).

21. Affermato nel centrocampo del Real Madrid, Eduardo Camavinga (21 anni e 204 giorni) è diventato il più giovane giocatore francese a titolare una finale di Champions League dai tempi di Raphaël Varane con il Real Madrid contro l’Atlético de Madrid nel 2014, a 21 anni e 29 giorni.

23. Questa nuova incoronazione permette alla Spagna di confermare ulteriormente il suo dominio sulla scena europea, con il 23° titolo vinto nel 21° secolo. Sono più di Inghilterra (11), Italia (5), Germania (4) e Portogallo (3). A 23 anni e 325 giorni, Vinicius è diventato il giocatore più giovane della storia a segnare in due finali di Champions League. L’ultima volta è stata contro il Liverpool allo Stade de France nel 2022. Ha così superato il record di Lionel Messi (23 e 338 giorni) nel 2011.

32. Primo marcatore del Real Madrid, il terzino Dani Carvajal è diventato, all’età di 32 anni e 142 giorni, il madrileno più anziano a segnare nella finale di Champions League.

151. Passante decisivo per il gol di apertura di Dani Carvajal, Toni Kroos ha giocato la sua 151esima partita di Champions League prima di ritirarsi. Eguaglia così il record del suo connazionale Thomas Müller, essendo il tedesco con il maggior numero di partite in questa competizione al suo attivo.

-

PREV LA GIORNATA NAZIONALE DELLA PULIZIA SARÀ ORA ORGANIZZATA OGNI MESE
NEXT Grave incidente in scooter: amputata parte del piede di un’adolescente