Tutti i Santi. “Luogo di meditazione sempre meno unico”, presto la morte dei cimiteri?

Tutti i Santi. “Luogo di meditazione sempre meno unico”, presto la morte dei cimiteri?
Tutti i Santi. “Luogo di meditazione sempre meno unico”, presto la morte dei cimiteri?
-

Un recente studio pubblicato nel 2024 mostra che i cimiteri sono sempre meno frequentati dai francesi da circa quindici anni. Ed è improbabile che la tendenza si inverta.

Azienda

Dalla vita quotidiana alle grandi questioni, scopri i temi che compongono la società locale, come la giustizia, l'istruzione, la salute e la famiglia.

Télévisions utilizza il tuo indirizzo email per inviarti la newsletter “Società”. Potrai cancellarti in ogni momento tramite il link in fondo a questa newsletter. La nostra politica sulla privacy

Secondo un recente studio, quindici anni fa, nel 2009, il 60% delle persone dai 40 anni in su aveva una sede in un cimitero. Nel 2024 saranno il 5% in meno.

Non abbastanza per parlare di caduta libera. Ma in realtà la frequentazione dei cimiteri sarebbe anche una questione di generazione, di età, quanto di società.

Franck Lehuede è direttore degli studi e delle ricerche del Crédoc, il centro di ricerca per lo studio e l'osservazione delle condizioni di vita. Un organismo di studio e ricerca al servizio di coloro che sono coinvolti nella vita economica e sociale.

Ogni cinque anni, su richiesta della Camera Nazionale delle Funebri (CSNAF), Crédoc realizza un'indagine telefonica sulle pratiche legate ai funerali su un campione di 1.000 intervistati di età pari o superiore a 40 anni.

Tra le principali osservazioni, “Il cimitero appare sempre meno come l’unico luogo di contemplazione”.

Lo studio spiega anche che la frequentazione dei cimiteri è diminuita significativamente negli ultimi quindici anni, “anche in momenti simbolici come il giorno di Ognissanti”.

Prova di ciò sono i dati di questo recente studio del 2024, come ricorda Franck Lehuede: “Nel 2009 il 69% delle persone ci ha raccontato di essere andato al cimitero nel giorno di Ognissanti.

“Oggi, nel 2024, il 57% delle persone dichiara di andare al cimitero nel giorno di Ognissanti.

E non è tutto, come sottolinea il direttore dello studio, “Se prendo la percentuale di persone che si recano al cimitero almeno una volta all’anno, avrò il 71% di persone preoccupate, mentre nel 2009 erano il 79%”.

Infine, le persone che frequentano maggiormente i cimiteri sono gli anziani. “Questi sono b“Molte più persone di età pari o superiore a 80 anni, anche un po' più di 70-79 anni, sono fasce di età che hanno maggiori probabilità di avere una vicinanza geografica ed emotiva con una persona deceduta.”

In sintesi, gli under 80, pur essendo affezionati frequentatori dei cimiteri, li visitano sempre meno, sempre meno. Il che rafforza la tendenza all’abbandono di questi luoghi di contemplazione.

>>

In Francia aumenta la quota di coloro che non si recano mai o raramente al cimitero.

© Brett Sayles de Pexels / Canva

Secondo Franck Lehuede, tre ragioni spiegano principalmente questo calo di frequentazione dei cimiteri.

Il primo, l’aumento delle cremazioni: “Non solo aumentano le cremazioni, ma non necessariamente portano le ceneri in un cimitero”.

Lo studio ricorda che il 42% dei decessi avviene per cremazione. Questo è anche il caso di Nantes. “NOsserviamo un leggero aumento delle candidature elettorali, passate da 341 nel 2020 a 390 nel 2023.spiega il servizio metropolitano di Nantes responsabile dei cimiteri.

Altro punto, lo scoppio geografia delle famiglie. “Possiamo andarci di tanto in tanto, ma non sempre, e così a volte dopo un po' non ci andiamo più.”

Anche il rapporto con la memoria del defunto è cambiato. «Si tratta di un motivo legato al rapporto che abbiamo oggi con la memoria del defunto, che richiede meno bisogno di un luogo sociale dove piangere, per rendere omaggio alla persona».

Sempre più persone dicono a se stesse: “Non ho bisogno di andare al cimitero per poter pensare a quella persona, ho creato un posto specifico in casa, o ho un altro posto, che lui, che le piaceva, a chi vado a pensare a lui o a lei”

Frank Lehuede

Direttore degli studi e delle ricerche del Crédoc

E le concessioni?

Le persone che visitano ancora i cimiteri vengono per mantenere una tomba o per onorare la memoria di una persona. Più queste persone sono anziane, più concessioni hanno.

Lo studio mostra ad esempio che il 91% degli ultraottantenni possiede una concessionaria.

Concessioni, cioè ubicazioni nei cimiteri (sepolcri o tombe) concesse ha famiglie che hanno diritto di uso e mantenimento. Ma è il Comune che rimane proprietario del terreno.

Al termine dei contratti di concessione, i comuni avvisano le famiglie, i discendenti o i beneficiari e si offrono di rinnovare il contratto di concessione. Questi ultimi poi hanno due anni di tempo per farsi avanti, altrimenti scadranno e verranno recuperati dal Comune che potrà offrirli ad altre nuove famiglie.

>
>

Al termine dei contratti di concessione, i Comuni avvisano le famiglie, i discendenti o i beneficiari e offrono il rinnovo del contratto di concessione.

© Francia 3 Paesi della Loira – Astrid Farbos

A prova del disinteresse che talvolta nutre i cimiteri, alcuni comuni recuperano ogni anno qualche concessione in più non reclamata.

Ad Ancenis-Saint-Géréon, comune di circa 11.000 abitanti nella Loira Atlantica, ci sono due cimiteri. Il più grande è quello del centro storico di Ancenis, il cimitero del Tertre. E ogni anno sono una ventina le concessioni rilevate dal Comune e quindi abbandonate dalle famiglie, per scelta.

“Meno andiamo lì, meno vogliamo andarci”precisa Laurence, responsabile del servizio cimiteriale presso il municipio di Ancenis-Saint-Géréon.

Nota che la maggioranza delle famiglie interessate e coinvolte o geograficamente vicine continuano a farsi carico delle concessioni. «Delle 52 concessioni in scadenza nel 2023, nell'ottobre 2024, solo 6 sono state finora abbandonate e 24 rinnovate. Ma bisogna aspettare perché per alcune famiglie i due anni di attesa per decidere talvolta non sono ancora trascorsi».

Bisogna tenere conto che anche quando una concessione è scaduta e abbandonata, non è detto che sia immediatamente recuperabile.

«Si dice che in media l'ultima sepoltura nella concessione debba essere avvenuta almeno 30 anni prima prima che possa essere ripresa. Tempo per avere la certezza che il corpo sia stato completamente ridotto, decomposto». specifica il dipendente del sindaco. Altrimenti, è impossibile trasferirlo a qualcun altro.

In una grande metropoli come Nantes, la richiesta di concessioni nei cimiteri è in aumento.

“Le richieste di acquisto di concessioni di cantine sono state 243 nel 2020, contro le 350 del 2023”precisa Nantes Métropole.

La comunità è in grado di rispondere a questa esigenza grazie in particolare alaumento delle attrezzature per caverne e colombari. Per definizione, il colombario lo è “un luogo di riposo pubblico e collettivo dei cimiteri”,“la caurne riunisce una o più urne della stessa famiglia”.

Ella sta inoltre aumentando il numero di luoghi comuni nei caveauonversione di ubicazioni in concessione non assegnate, se necessario.

Il Comune ha ridotto anche la durata delle concessioni nelle grotte e nei colombari. Nantes Métropole lo menziona, con dati di supporto: “Noi siamo portato alla durata di 7 anni nel 2023 con l'obiettivo di ridurre il costo dei funerali al momento del funerale e consentire la rotazione delle attrezzature.

Infine, la città ha congelato in anticipo gli acquisti (esclusi i decessi), che rende quindi possibile l’offerta risposta a questa crescente domanda.

E se la “morte” dei cimiteri fosse dovuta alle nuove tecniche funebri destinate a dissolvere i corpi più rapidamente? Meno corpi, più bisogno di spazi?

Questo scenario è ancora lontano dal realizzarsi, ma nuove tecniche funebri sono già state sperimentate in Belgio, nel Stati Uniti o Canada. Non sono autorizzati in Francia, ma secondo Franck Lehuede, “Ci sono alcune pressioni da parte di gruppi che credono in queste soluzioni e che le trovano migliori per l’ambiente, più sostenibili, un argomento per promuoverle meglio”.

Questa sarebbe l’umusazione, il fatto di reintegrare i resti umani, in modo naturale, nel ciclo della vita, nell’humus, strato superiore del suolo creato, mantenuto e modificato dalla decomposizione della sostanza organica.

Un'altra tecnica, l'acquamazione, si tratta di una soluzione a base d'acqua nella quale sono stati messi i prodotti che man mano corroderanno il corpo”, dice Franck Lehuede.

Infine, la promessa o criomazione in cui consiste “immergere il corpo in azoto liquido”.

Con quest'ultimo metodo, secondo gli studi che ne parlano, il corpo si disintegrerebbe in poche ore.

Ma Franck Lehuede vuole essere scettico.

Nello studio Crédoc si precisa chiaramente anche questo “Queste tre tecniche restano in gran parte sconosciute. Più di 9 francesi su 10 affermano di non averne mai sentito parlare. Secondo i nostri sondaggi, se fossero autorizzate in Francia, rimarrebbero in minoranza”….Fino a quando?

Trovaci sui nostri social network e su france.tv

-

PREV Mercato: se l’incertezza politica raggiunge la Germania, il DAX 40 non si preoccupa e sale
NEXT Wesdome Miniere d’oro Ltd. Annuncia i risultati del terzo trimestre e dei nove mesi chiusi al 30 settembre 2024