Giorno della restituzione dei progetti OSE ed ÉVEIL 2024, gli studenti delle scuole superiori della Borgogna-Franca Contea competono per le iniziative!

Giorno della restituzione dei progetti OSE ed ÉVEIL 2024, gli studenti delle scuole superiori della Borgogna-Franca Contea competono per le iniziative!
Giorno della restituzione dei progetti OSE ed ÉVEIL 2024, gli studenti delle scuole superiori della Borgogna-Franca Contea competono per le iniziative!
-

Giovedì 23 maggio 2024, presso il liceo Simone Weil di Digione, Océane Godard, vicepresidente della Regione responsabile delle scuole superiori, ha presieduto la giornata di restituzione delle azioni realizzate dagli studenti delle scuole superiori durante l’anno nell’ambito del progetto Sistemi OSE ed ÉVEIL, immaginati e finanziati dalla Regione. Quest’anno hanno partecipato dodici stabilimenti della Borgogna-Franca Contea.

Gioco di fuga ecologico, creazione di un AMAP, consapevolezza della discriminazione… idee che sono germogliate tra gli studenti delle scuole superiori e che hanno potuto realizzarsi grazie al sistema OSE.
Océane Godard, vicepresidente responsabile delle scuole superiori, ha ricordato l’impegno della Regione a favore di questo sistema, creato per “ fornire uno spazio per la creatività agli studenti, con i mezzi materiali e finanziari per portare a compimento i loro progetti. Con l’avvicinarsi delle elezioni europee, è importante sapere che questa giornata è una scelta politica, ma anche di bilancio, per poter creare le condizioni ideali per la realizzazione delle iniziative “. Una seconda edizione ricca di progetti molto variegati, come quella di Gray dello scorso anno.
La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra tutti i partecipanti attorno ai punti di forza e alle aree di miglioramento da considerare.
La Regione ha finanziato questi dodici progetti per la somma di 31.271 euro.

I dispositivi in ​​breve
OSE (Osa seminare i tuoi desideri) sostiene e promuove nuove azioni avviate da studenti delle scuole superiori che sono membri di organi di rappresentanza nel loro istituto, per rafforzare la loro capacità di azione e mobilitazione a beneficio della comunità educativa. A ciascuna scuola superiore può essere assegnata una borsa di studio, del massimo di 2.000 euro.
RISVEGLIO (Busta per la vita, lo sviluppo e il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori)
Tutte le scuole superiori beneficiano del sostegno finanziario della Regione attraverso ÉVEIL. Ogni anno viene loro assegnata una borsa di studio per realizzare progetti su temi diversi, tra cui l’educazione artistica, culturale e scientifica. Il budget medio assegnato a ciascuna struttura ammonta a 4.000 euro.

Strutture partecipanti:
– Casa familiare e rurale a Charolais-Brionnais ad Anzy-le-Duc (71)
– Liceo Jacques Amyot di Auxerre (89)
– Il liceo La Prat di Cluny (71)
– Scuola superiore agraria Cosne-Nevers a Cosne-Cours-sur-Loire (58)
– Liceo Charles de Gaulle di Digione (21)
– Liceo Simone Weil di Digione (21)
– Liceo Alexandre Dumaine di Mâcon (71)
– Liceo Raoul Follereau di Nevers (58)
– Liceo Xavier Marmier di Pontarlier (25)
– Liceo agrario La Brosse a Venoy (89)
– Liceo Les Haberges di Vesoul (70)
– Liceo agrario Olivier de Serres di Quetigny (21).

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India