Aspirapolvere o robot per piscina: cosa scegliere?

Aspirapolvere o robot per piscina: cosa scegliere?
Aspirapolvere o robot per piscina: cosa scegliere?
-

La manutenzione di una piscina può essere un compito noioso, ma essenziale per garantire acqua pulita e sana. Aspirapolvere o robot da piscina: cosa scegliere per la manutenzione della propria piscina?

Con l’arrivo delle belle giornate, cosa c’è di più piacevole che rinfrescarsi in una piscina pulita e ben tenuta? Tuttavia, mantenere una piscina immacolata richiede una manutenzione regolare per rimuovere foglie, insetti e altri detriti che possono accumularsi rapidamente. Per semplificarti la vita, perché non investire in un aspirapolvere per piscina o in un robot per piscina?

Scegliere un aspirapolvere per piscina: cosa devi sapere

Gli aspiratori per piscina sono progettati per rimuovere i detriti e lo sporco accumulati sul fondo della piscina, come foglie, ramoscelli, insetti e alghe. Oltre al loro prezzo interessante, sono molto facili da usare.

Esistono due categorie di aspiratori per piscina:

  • Aspiratori idraulici collegarsi direttamente al sistema di filtrazione della piscina, tramite lo skimmer o una presa per scopa.
  • Aspirapolveri elettrici funziona con una batteria ricaricabile e non necessita di un tubo. Molto facili da usare, sono costituiti da un manico e da una testa di scopa.

La scelta dell’aspirapolvere dipende da diversi criteri: la dimensione della piscina, la sua attrezzatura (skimmer, presa scopa, pompa) e il tipo di rivestimento (liner, cemento).

I vantaggi dell’aspirapolvere per piscina

Grazie alle loro dimensioni compatte e alla loro manovrabilità, gli aspiratori per piscine sono particolarmente adatti per piscine di piccole dimensioni, piscine fuori terra e spa gonfiabili.

Ecco i principali vantaggi dell’utilizzo di un aspirapolvere per piscina:

  • Che la tua piscina sia fuori terra o interrata, troverai facilmente il modello di aspiratore adatto alle tue esigenze. Sono versatili e si adattano a diverse tipologie di piscine e coperture.
  • Gli aspiratori per piscina sono facili da usare grazie alla loro impugnatura ergonomica. Ciò consente una pulizia precisa ed efficiente senza richiedere competenze particolari.
  • Il loro prezzo: rispetto ai robot elettrici per piscine, gli aspiratori per piscine sono molto più convenienti. Garantiscono una pulizia approfondita del fondo della piscina e talvolta delle pareti. Puoi controllare l’intensità dell’aspirazione e orientare il dispositivo per una pulizia ottimale.
  • Con pochi componenti elettronici, gli aspiratori per piscine sono robusti e raramente si rompono. Ciò riduce i costi di manutenzione e gli interventi professionali.
  • La maggior parte degli aspiratori per piscina sono dotati di spazzole e accessori multipli che si adattano alle diverse superfici e angolazioni della piscina, fornendo una soluzione di pulizia completa e versatile.

Gli svantaggi dell’aspirapolvere per piscina

Lo svantaggio principale degli aspiratori per piscina è la mancanza di autonomia. Devi guidare la maniglia dell’aspirapolvere e spostarla per coprire tutta la superficie della piscina, il che può essere noioso. Inoltre :

  • Sebbene alcuni modelli possano pulire le pareti, la maggior parte degli aspiratori si concentra principalmente sul fondo della piscina. Per una pulizia completa, comprese pareti e gradini, un robot elettrico per piscina è più efficace.
  • Per le piscine di grandi dimensioni, i tempi di pulizia possono essere lunghi e laboriosi. Un aspiratore manuale per piscine è quindi meno pratico e più impegnativo in termini di tempo e fatica per le piscine più grandi.
  • Anche con un aspiratore, spesso è necessario pulire manualmente le pareti della piscina con una spazzola per rimuovere lo sporco ostinato, il che aggiunge un ulteriore passaggio al processo di pulizia.

L’aspirapolvere per piscina è quindi una buona scelta se si dispone di una piscina piccola e non si dispone di un budget elevato. Attenzione però a scegliere un aspirapolvere che abbia un buon rapporto qualità prezzo.

Leggi ancheCome costruire una piscina naturale?

Scegliere un robot da piscina: cosa devi sapere

I robot da piscina sono dispositivi autonomi, disponibili in diverse versioni:

Robot elettrici sono generalmente più efficienti e versatili. Sono in grado di pulire velocemente e completamente la piscina: il fondo, le pareti, le scale e la linea di galleggiamento delle piscine. Funzionano tramite una presa elettrica o una batteria ricaricabile. Per quanto riguarda il prezzo, pianifica tra € 700 e € 2000.

Robot idraulici collegarsi al sistema di filtrazione della piscina o agli skimmer e pulire tramite aspirazione o pressione. Usano la pressione dell’acqua per muoversi e aspirare i detriti. Esistono due tipologie di robot idraulici: quelli a pressione e quelli ad aspirazione, ciascuno con le proprie specificità e utilizzi. Il loro utilizzo è particolarmente indicato per piscine di piccole dimensioni. Conta tra € 90 e € 400.

I vantaggi di un robot da piscina

Uno dei principali vantaggi è il risparmio di tempo. Automatizzando il processo di pulizia, mantengono pulita la tua piscina con il minimo sforzo. Più :

  • Sono facili da usare e mantengono l’acqua cristallina con uno o due cicli di pulizia a settimana.
  • I robot elettrici dotati di spazzole garantiscono una pulizia profonda strofinando, spazzolando e aspirando lo sporco in un unico passaggio.
  • La manutenzione richiede quindi meno prodotti di trattamento, con conseguenti risparmi a lungo termine.
  • Alcuni modelli di robot elettrici sono programmabili e controllabili da remoto, garantendo la massima flessibilità di utilizzo.

Gli svantaggi dei robot da piscina

  • Il costo iniziale per l’acquisto di un robot da piscina può essere elevato, soprattutto per i modelli elettrici di fascia alta.
  • Possono essere pesanti.
  • Richiedono una manutenzione regolare, inclusa la pulizia del filtro.
  • I robot elettrici utilizzano energia, il che può aumentare i costi operativi.
  • La loro manipolazione deve essere fatta con cura, perché a volte sono fragili.

Per scegliere il robot da piscina più adatto alle vostre esigenze, tenete conto delle dimensioni della vostra piscina, della sua frequenza di utilizzo, della sua copertura e delle funzionalità aggiuntive desiderate: programmazione, telecomando, tipi di cicli di pulizia, ecc.

In sintesi, se hai una piscina piccola e cerchi una soluzione economica e facile da usare, opta per un aspiratore per piscina. D’altra parte, per una piscina di grandi dimensioni che richiede una pulizia frequente e automatizzata, scegli un robot per piscina.

-

PREV Sosh sta abbassando il prezzo della sua offerta Box Fiber, e questo non ci dispiace
NEXT Mentre i prezzi del petrolio si stabilizzano: l’OPEC difende la sua strategia di produzione