Diretto. Palla a mano. Rivivi la partita Sélestat – Cherbourg in diretta con la telecronaca

Diretto. Palla a mano. Rivivi la partita Sélestat – Cherbourg in diretta con la telecronaca
Diretto. Palla a mano. Rivivi la partita Sélestat – Cherbourg in diretta con la telecronaca
-

Di

Aurelien Rey

pubblicato su

24 maggio 2024 alle 20:27
; aggiornato il 24 maggio 2024 alle 22:08

Vedi le mie notizie
Segui La Presse de la Manche

JS Cherbourg si inchinò a Selestat (32-29) dentro Diga di ritorno Proliguequesto venerdì 24 maggio 2024. Rivivi la partita in diretta con il commento.

Commento dal vivo

Fine della partita: Sélestat – Cherbourg: 32-29. Sconfitta logica per il JSC, che ha inseguito il risultato per tutta la partita. I Mauves non sono stati indegni, ma hanno trascinato questa partenza fallita e sembravano fisicamente stremati, per la mancanza di rotazioni. Si conclude quindi questa sera la stagione dei Cherburghesi, che hanno comunque centrato l’obiettivo prefissato ad inizio campionato.

60′: Basualdo trova l’angolo alto, ma il destino della JSC è segnato… (31-29).

58′: Guemeida si diverte, con il secondo gol personale (31-28).

57′: Van Ee seppellisce le ultime speranze di rimonta (almeno in questa partita) per i Mauves (31-27).

57′: Guemeida segna da distanza ravvicinata, la JSC lotta fino alla fine (30-27).

56′: Edu Fernandez Roura porta in campo i giovani, come Spica Dalia (30-26).

54′: Bono segna a sua volta (28-25).

Video: attualmente su -

54′: Vinatier continua a tormentare la difesa del Cherbourg, con l’undicesimo gol (28-24).

53′: Timeout selezione. La messa sembra detta per i Mauves, ora è questione di salvare l’onore (27-24).

51′: Ben servito da Bono, Dupont-Marion si ripete (27-24).

50′: Dupont-Marion segna sulla sua fascia (27-23).

49′: Abie Resende apre stasera il suo contropiede, ma Vescovo risponde per Sélestat (27-22).

48′: Mentre i tifosi del Cherbourg, anche se in larga parte in minoranza, sono stati i più rumorosi finora, il pubblico del Sélestat si è finalmente svegliato alla fine della partita. Time out chiesto da Eduard Fernandez Roura (26-21).

46′: Questa volta sembra piegato. Sélestat ha quattro gol di vantaggio, otto in totale… (25-21).

45′: Che parata di Quatrevaux, mentre Messager era a bruciapelo! (24-21).

44′: Léo Weber segna dal dischetto e mantiene il JSC in partita (23-21).

43′: Il gol di Estepa Ruiz (23-20). Lo spagnolo viene poi escluso per due minuti.

42′: Il Cherbourg non riesce più a segnare e vede diminuire sempre più le sue speranze (23-19).

40′: I Mauves ricadono nei loro errori in termini di perdite di palla… (22-19).

39′: Sélestat allarga ancora il divario, grazie a Jaeger sulla sua ala (22-19).

38′: Due minuti per Cherbourgeois Guiraudou, e rigore conquistato da Eymann (21-19).

37′: Estepa Ruiz è imperiale dal dischetto (20-19).

37′: Primi due minuti di esclusione del match, per Egermann (20-18).

36′: Estepa Ruiz segna con un tiro potente, ma Vinatier, ancora una volta, riporta gli alsaziani avanti di due lunghezze (20-18).

34′: Anche Vinatier segna su rigore e dà respiro ai suoi (19-17).

33′: Estepa Ruiz trasforma il suo rigore e riporta il JSC a una lunghezza, per la prima volta dall’1-0 di inizio partita (18-17).

32′: Di nuovo in gabbia, Nicolas Gauthier effettua una parata in entrata (18-16).

31′: Yanis Busselier segna il primo gol del secondo atto (18-16).

21:18: Si torna a Sélestat!

Primo tempo: Sélestat – Cherbourg: 18-15. Autori di un inizio di gara da incubo, i Mauves hanno sempre inseguito il risultato. Dopo essere sotto di sei gol (11-5), hanno reagito bene e sono arrivati ​​al riposo con tre punti di svantaggio. Se vogliono qualificarsi per le Final Four dovranno fare una vera impresa, dato che ora devono segnare sette gol. Nicolas Gauthier (1 parata) e Romain Quatrevaux (2 parate) sono in difficoltà contro Tom Vinatier (8 gol) e Tanguy Thomas (5 gol).

29′: Il distacco è ancora di due unità, con i gol di Vescovo poi Guiraudou (16-14).

27′: Vinatier segna già il suo 7° gol, dei 15 della sua squadra. Risponde subito Busselier (15-13).

26′: Weber poi Busselier tengono in partita i Mauves (14-12).

25′: Questo diavolo di Vinatier dà a Sélestat quattro passi avanti. Time out chiesto dal tecnico alsaziano Laurent Busselier (14-10).

22′: Thomas ferma l’emorragia per la Sélestat, ma Guiraudou risponde subito (12-10).

21′: Yanis Busselier segna a sua volta. La JSC resta sul 4-0 (11-9).

20′: Il Cherbourg continua a risollevare il suo deficit, con un gol sulla fascia sinistra di Léo Weber (11-8).

19′: Estepa Ruiz trova l’angolo alto e la JSC riduce un po’ il divario (11-7).

16′: L’atmosfera è buona a Sélestat, dove i tifosi del Cherbourg che hanno fatto la trasferta si fanno sentire (11-6).

15′: Romain Quatrevaux, subentrato a Nicolas Gauthier in gabbia, ha effettuato una prima parata (11-6).

14′: Vinatier segna una doppietta in pochi secondi e Sélestat prende il volo (11-5).

12′: Nicolas Gauthier ha effettuato la prima parata della serata, ma Egermann ha seguito bene (9-5).

11′: Le due squadre si affrontano colpo su colpo, con i gol di Thomas per il Sélestat e di Dupont-Marion per il Cherbourg (8-5).

10′: Dupont-Marion va in contropiede e mantiene il gap di tre reti (7-4).

9′: Weber serve con intelligenza Basualdo, che segna da distanza ravvicinata (6-3).

8′: Estepa Ruiz trasforma il suo rigore, ma il JSC è ancora a caccia del risultato (5-2).

7′: Dayann Lopez apre finalmente il contropiede del Cherbourg (4-1).

6′: Nuovo gol del Sélestat, di Vinatier, e Edu Fernandez Roura è già in timeout (4-0).

5′: È stato il turno di Dupont-Marion di vedere il suo tiro respinto dal portiere alsaziano. L’inizio di partita da incubo continua per il JSC, con Egermann che segna subito (3-0).

4′: Guiraudou poi Busselier si è scontrato con Mathias, e il JSC è rimasto in silenzio all’inizio della partita (2-0).

2′: Il Sélestat fa già il break, con il secondo gol firmato Vinatier (2-0).

1′: Egermann ha aperto le marcature per il Sélestat (1-0).

20:30: Andiamo a Sélestat!

Le squadre

SELESTATO: Mathias, Gudjonnson – Pompon, Deloye, Messager, Mandic, Vescovo, Egermann, Vinatier, Plat, Van Ee, Weber, Jaeger, Thomas, Eymann, George. Allenatore: Laurent Busselier.

CHERBURG: Gauthier, Quatrevaux – Busselier, Bono, Abie Resende, Guiraudou, Dupont-Marion, Weber, Basualdo, Estepa Ruiz, Lopez, Jambres, Fossou Nana’s, Spica Dalia, Guemeida, Grange Aurelle. Allenatore: Eduard Fernandez Roura.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Antoine Dupont: “Devi giocare!” Quando Yannick Noah implora il fuoriclasse di partecipare al Roland-Garros
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India