Meteo per questo sabato 25 maggio: finalmente una giornata piacevole

Meteo per questo sabato 25 maggio: finalmente una giornata piacevole
Meteo per questo sabato 25 maggio: finalmente una giornata piacevole
-

Notizie Meteo

Di Regis CREPET, meteorologo

Pubblicato il 24/05/24, aggiornato il 25/05/24 alle 00:00

Il ritorno del sole è confermato su tre quarti del Paese. Questo pomeriggio la tua sensazione diventerà finalmente primaverile. In certe regioni bisogna proprio approfittarne, perché non durerà.

Momenti salienti della giornata

– il sole, anche se velato, è presente su 3/4 del paese.

– il rischio di inondazioni diventa molto basso, concentrato soprattutto da est verso i rilievi alpini.

– le temperature si rinfrescano nel pomeriggio grazie al sole e al vento leggero, per poi ritornare sui livelli stagionali.

Questa mattina

Nel nostro Paese regna un clima calmo e secco, ma nella Champagne-Ardenne e nella regione del Centro sono presenti chiazze di grigio (nuvole basse e nebbie). A ovest il sole si sta lentamente velando. Nuvole tempestose si stanno formando alla fine della mattinata sulle Alpi e sulle montagne della Corsica.

Le temperature minime sono in leggero calo con relativo fresco in campagna e in montagna. In genere la temperatura è compresa tra 5 e 10°C e tra 11 e 15°C nelle grandi città.

Questo pomeriggio

Il cielo si rannuvola sulla punta bretone con l’arrivo della pioggia intorno alle 17 con venti moderati. Verso est si verificano rovesci tempestosi sparsi dalla Lorena ai Vosgi, alla Franca Contea, lungo le Alpi di confine fino al Mercantour e sulle montagne della Corsica: attenzione durante le escursioni.

Dovunque, con un sole velato e leggermente biancastro, il clima è mite e primaverile, senza vento.

Le temperature massime stanno aumentando, diventando di nuovo stagionali, con 20-24°C da nord a sud, ma solo 15°C a Brest sotto la pioggia.

Sera

Le piogge del nord-ovest invadono la Bretagna, i Paesi della Loira e poi la Normandia. Gli ultimi rovesci scoppiano in prossimità dei rilievi orientali. La serata in genere rimane mite.

Ulteriore andamento meteorologico

La domenica sarà di nuovo nuvolosa da sud-ovest al Belgio, con rovesci localmente tempestosi, che cadranno soprattutto a nord della Senna. Le radure torneranno a nord-ovest. Il sole velato e la mitezza continueranno su un piccolo terzo orientale e sudorientale, dall’Alsazia alle Alpi e intorno al Mediterraneo. Attenzione però: in queste regioni scoppiano temporali nella notte tra domenica e lunedì.

Leggi anche

Temporali: come funzionano i fulmini e quali sono le loro caratteristiche?

Ritorno del sole: chi saranno i fortunati la prossima settimana?

-

PREV Gli appassionati di calcio della regione sono in diretta in EM 2024 e guarderanno
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India