un’assemblea generale posta sotto il segno del rinnovamento

-

L’assemblea generale è l’evento imprescindibile nella vita di ogni società sportiva, chiudendo una stagione ricca di eventi sportivi ed extrasportivi. Per SOM Basket, quest’anno è stato caratterizzato da successi e apprendimenti significativi.

Domenica scorsa, 23 giugno, SOM Basket ha tenuto un’assemblea generale straordinaria e ordinaria. Questa tarda mattinata, ricca di discussioni, decisioni ed emozioni, ha riunito una cinquantina di tesserati e sostenitori presso il Paul Tort Gymnasium, oggi nuova sede del club.

Annuncio

Alcuni dati chiave per questa stagione 2023-2024

Uno dei punti di forza di questa stagione, come delle tre precedenti, è l’aumento di oltre il 10% del numero dei tesserati. Questa crescita ha permesso al club di raggiungere un totale di 222 soci, rispetto ai 202 dell’anno precedente. Da notare inoltre che il 93% di loro sono giocatori, il 75% dei quali ha meno di 18 anni. In termini di distribuzione di genere, osserviamo una leggera predominanza dei ragazzi con il 64% rispetto al 36% delle ragazze, riflettendo gli sforzi continui del club per promuovere la pratica del basket tra le ragazze.

Questo sviluppo si osserva ovunque in Francia, anche nelle regioni e nei dipartimenti.

Millau e SOM Basket non fanno eccezione a questa tendenza, anzi! La crescente popolarità del basket tra il grande pubblico è il risultato dell’impegno quotidiano di SOM Basket da parte dei suoi dipendenti e del suo team di volontari, nonché della diversità delle attività offerte.

Ad esempio, la definizione di tre fasce orarie settimanali per le categorie tempo libero giovani/adulti, l’ampliamento della nostra Scuola Basket con l’integrazione del Micro-Basket curato da Sarah Parenti, e l’aumento del numero di ore di allenamento per tutte le nostre categorie agonistiche dall’U11 all’U18, passando principalmente da due a tre sessioni settimanali. Una sezione sportiva ora sotto l’egida di Cathy Canitrot et Olivier Azzara riunisce più di 20 studenti (licenzati e non) del collegio Marcel Aymard, occupando un posto importante nel panorama degli istituti secondari locali.

© SOM Pallacanestro

Bilan è sportivo

Dal punto di vista sportivo la SOM Basket ha vissuto una stagione intensa con la partecipazione dei suoi educatori dipendenti e volontari. Hanno trascorso un totale di 950 ore di allenamento e hanno giocato 142 partite nel fine settimana, di cui 71 in casa e 71 in trasferta. Questo coinvolgimento ha offerto ai licenziatari numerose opportunità per vivere appieno i diversi scenari offerti da queste partite e osservare così i loro progressi individuali e collettivi.

Un pomeriggio di minibasket © SOM Basket

Ecco un riepilogo delle prestazioni sportive di tutte le nostre squadre in gara:

  • U11M : Campionato dipartimentale dell’Aveyron Livello 1. Risultati: 5a su 7 squadre, con 9 partite giocate (3 vittorie e 6 sconfitte)
  • U13F : Campionato dipartimentale dell’Hérault. Risultati: 3a su 8 squadre, con 14 partite giocate (10 vittorie e 4 sconfitte). Viaggio verso la semifinale della Coupe de l’Avenir Aveyron-Lozère, con una sconfitta contro la squadra vincitrice. Due i tornei vinti a fine stagione: il Millau Basket Émotion e quello di Saint-Lys (31).
  • U13M : Campionato dipartimentale dell’Hérault 2. Risultati: 1° su 6 squadre, con 8 partite giocate (6 vittorie e 2 sconfitte). Viaggio verso la semifinale della Coupe de l’Avenir Aveyron-Lozère, con una sconfitta contro la squadra vincitrice. Due tornei completati: uno vinto, quello del Millau Basket Émotion e un 3° posto a quello di Saint-Lys (31).
  • U15F : Campionato Regionale 2 Occitanie settore Mediterraneo. Risultati: 6a su 8 squadre, con 14 partite giocate (4 vittorie e 10 sconfitte). Viaggio ai quarti di finale della Coupe de l’Avenir Aveyron-Lozère.
  • U15M : Campionato dipartimentale dell’Hérault 2. Risultati: 2° su 5 squadre, con 8 partite giocate (6 vittorie e 2 sconfitte) e una semifinale della Coupe de l’Avenir con una sconfitta contro la squadra vincitrice. Viaggio ai quarti di finale della Coupe de l’Avenir Aveyron-Lozère.
  • U18F : Campionato dipartimentale dell’Hérault. Risultati: 3a su 8 squadre, con 14 partite giocate (9 vittorie e 5 sconfitte).
  • Anziani F : Campionato Prenazionale Femminile settore Mediterraneo. Risultati: 11esima su 12 squadre, con 22 partite giocate (2 vittorie e 20 sconfitte). Viaggio ai quarti di finale della Coupe de l’Avenir Aveyron-Lozère con una sconfitta contro la squadra vincitrice. Mantenimento sportivo in Prenazionale, ma richiesta da parte del gruppo e della società di scendere in serie minore in Regionale 2.
  • Anziani G2 : Campionato Dipartimentale 2 Aveyron-Lozère. Risultati: 7a su 10 squadre, con 16 partite giocate (5 vittorie e 11 sconfitte).
  • Anziani G1 : Campionato Regionale 2 Occitanie settore Mediterraneo. Risultati della prima fase in 14 partite giocate (2 vittorie e 10 sconfitte), un 6° posto su 8 squadre, quindi trasferimento nel girone inferiore per la seconda parte di stagione nel girone inferiore per giocare di mantenimento. 6 partite giocate (2 vittorie e 4 sconfitte), 5° classificata su 8 squadre e mantenimento sportivo ottenuto. Semifinalista della Coppa Aveyron-Lozère.

Commissione evento

Oltre al ritmo sostenuto delle sue attività sportive quotidiane, SOM Basket ha rafforzato il suo impegno investendo maggiori risorse a beneficio dei suoi membri, della città e dei suoi residenti nella pianificazione dei nostri eventi. In particolare, il nostro coinvolgimento attivo in termini di personale e attrezzature per 5 giorni in Place des Consuls, dall’8 al 12 maggio, in occasione della settimana olimpica, per offrire intrattenimento ad un pubblico di tutte le età.

L’ASSo du SOM Basket © SOM Basket

Quest’anno, un team di oltre 30 volontari ha organizzato con successo ben 10 eventi che hanno arricchito un calendario già ricco. L’obiettivo è quello di continuare ad ottenere una collocazione privilegiata nel tessuto associativo locale presso istituzioni e cittadini, condividendo i nostri valori e quelli del nostro sport, come condivisione, coesione e inclusione. Un esempio notevole è la 20a edizione dell’ASSO du Basket, che ha riunito durante le vacanze di Pasqua per 2 giorni i ragazzi dagli 8 ai 16 anni dell’ALSH della città di Millau (Centri Sociali, MJC, Bonniol e IME).

Gita a Tolosa © SOM Basket

Un altro evento di punta su iniziativa diOlivier Azzaraseguita senza batter ciglio dal club, è la 3° edizione di Emozione del cestino Millau. Quest’opera titanica inizia all’inizio dell’anno scolastico nel mese di settembre, dal suo sviluppo logistico e sportivo nel mese di marzo, fino alla sua apoteosi nel fine settimana di Pentecoste di maggio. Questo evento continua ad aumentare la sua notorietà sia a livello festoso e conviviale che a livello sportivo. Il torneo riunisce infatti sul campo della competizione, nella città e nei suoi dintorni, non meno di 650 persone provenienti dai quattro angoli della Francia, per un soggiorno di due o tre giorni.

Durante il torneo Millau Basket Emotion © SOM Basket

Una piccola retrospettiva in cifre di questa edizione 2024:

  • 24 club ha partecipato al torneo, con 49 squadre suddivisi in 6 categorie che vanno dall’U13 all’U18 (ragazze e ragazzi).
  • 152 partite sono stati contestati.
  • Una serata di gala riunita 645 ospiti.
  • 76 volontari sono stati dedicati nel corso dei tre giorni per garantire un grande e grandissimo successo!

Il Millau Basket Émotion è più di un semplice evento, è un momento di aggregazione e di festa che fa vivere, per un fine settimana, un intero club, un’intera comunità e tanti appassionati per i quali il cuore batte all’unisono per il pallone arancione.

Assemblea ordinaria: elezioni e nomine

L’assemblea generale ordinaria ha portato all’elezione della nuova carica per i prossimi due anni. Jean-François Vincens et Sarah Parenti sono stati eletti copresidenti. Vanessa Rocoplo et Séverine Unal assumeranno le funzioni di cosegretari, mentre resta invariata la coppia di tesorieri Maryline Bosco et Edith Ras. Queste nuove nomine portano rinnovamento e idee innovative per il futuro di SOM Basket.

Il club ringrazia sentitamente gli eletti presenti che l’hanno onorato con la loro presenza, Jean-Pierre Mas del municipio di Millau, responsabile dello Sport, nonché Christelle Espinasserecentemente rieletto presidente del Comitato Aveyron-Lozère.

Una giornata festiva

La mattinata si è conclusa calorosamente con un momento di convivialità attorno ad un amichevole drink, offrendo ai partecipanti l’opportunità di rilassarsi. Il pranzo che è seguito è stato offerto in riconoscimento dei volontari che hanno contribuito al grande successo dell’edizione 2024 del Millau Basket Émotion. Un barbecue a base di costolette e aligot, accompagnato da generose bottiglie di vino offerte dal club La Brède Basket della Gironda, ha permesso a tutti gli ospiti di riunirsi attorno ad un grande tavolo, prolungando così la convivialità fino alla fine del pomeriggio.

Per i più temerari, la giornata si è conclusa sul campo con duelli uno contro uno e gare di tiro improvvisato, evidenziando lo spirito di SOM Basket: un’associazione dove passione e convivialità si incontrano armoniosamente.

Auguriamo a tutti una vacanza rilassante e divertente, sperando di rivederci quando sarà il momento di riprendere.

-

PREV “Ho sentito un forte boom”: cosa sappiamo il giorno dopo lo schianto dell’elicottero che ha provocato due morti a Saint-Raphaël
NEXT Giornate porte aperte all’apiario didattico