Chiese parigine: le installazioni più belle da vedere per la Nuit Blanche 2024

-

Avviso agli amanti del sacro, dell’arte e dell’architettura… Notte Bianca 2024 si preannuncia una celebrazione unica, poiché le più belle chiese parigine apriranno le loro porte, con un favoloso programma di attività, intrattenimento e installazioni artistiche. Seguici !

Miti e realtà dei Caraibi nella chiesa di Saint-Eustache
di Pol Taburet

Chiesa di Saint-Eustache
Dalle 19:00 all’1:00

La piscina del mio Eden. Espone Pol Taburet, giovane artista di origine guadalupana La piscina del mio Eden nel Cappella Sainte-Agnès della chiesa di Saint-Eustache. Quest’opera, vibrante di colori e simbolismi, rivisita l’iconografia cristiana attraverso una prospettiva contemporanea e caraibica. Pol Taburet ci trasporta in un universo in cui credenze isolane e preoccupazioni moderne si mescolano, offrendo una profonda riflessione su identità e rappresentazione.

Lo sapevate ? La chiesa di Saint-Eustache, gioiello dell’architettura gotica e rinascimentale, è un luogo emblematico di Parigi. La sua acustica eccezionale e l’arredamento maestoso lo rendono un ambiente perfetto per opere d’arte sorprendenti. Scoprite qui le nostre immagini di Luminiscence, l’esperienza che illumina la chiesa di Saint-Eustache!

Memorie invisibili alla Cappella Espiatoria
Di Nathalie Joffre

Cappella espiatoria
Dalle 19:00 alle 2:00

Inconsolazioni (ricordi invisibili) è un monumento funerario composto da urne sospese, realizzato da membri della comunità haitiana di Parigi, che evoca la migrazione, l’esilio e la memoria, con un’installazione di veli blu sospesi e illuminati.

Sublime Maeves alla chiesa di Saint-Denys-du-Saint-Sacrement
Di Clara Tournay

Chiesa di Saint-Denys-du-Saint-Sacrement
Dalle 20:00 a mezzanotte

IL Maeves sono lampade a sospensione che riflettono la luce e creano giochi di colori e ombre. Queste opere entrano in risonanza con l’ambiente, abitando lo spazio in un sottile gioco di apparizione e scomparsa. Il processo di creazione Clara Torneo si avvale di tecniche artistiche del vetro, come la soffiatura e la termoformatura. I riflessi cangianti creati da queste vetrate contemporanee, come gocce, saranno trasportati dalla voce morbida e dalla musica di Léa Petges per ispirare meditazione e profonda spiritualità.

Esperienza coinvolgente nella chiesa di Notre-Dame-d’Espérance
Di Valentino Maurizio

Chiesa Notre-Dame-d’Espérance
Dalle 20:00 all’1:00

IL TEMPO COME LUCE: Day Dreaming è un’esperienza immersiva che ci invita a galleggiare nell’acqua, immergendoci in un paesaggio di luci e colori. Lo spettatore è invitato a un profondo rilassamento per vivere l’alba o il tramonto, favorendo il riposo e il sogno.

Eclissi alla chiesa di Saint-Gervais
di Romain Lalire

Chiesa di San Gervais
Dalle 20:00 a mezzanotte

Eclisse è un’anamorfosi luminosa che invita alla meditazione e ai sogni. Romain Lalire crea un’esperienza immersiva dove luce e suono si uniscono per trasformare lo spazio sacro in un luogo di contemplazione e riflessione. Immersa nell’oscurità della chiesa di Saint-Gervais, l’installazione di Romain Lalire offre uno spettacolo sorprendente in cui otto aloni di luce levitano, creando un’atmosfera soprannaturale. Una musica inquietante e solenne riempie lo spazio, echeggiando tra le antiche mura e aggiungendo una dimensione mistica all’esperienza. Questi aloni luminosi, sospesi come nebbie eteree, sembrano aprire porte verso dimensioni invisibili, situate ai limiti della nostra percezione. Un’opera anamorfica, al centro della quale siamo invitati a muoverci per trovare la nostra prospettiva, immergendoci così in un universo onirico a occhi aperti.

-

PREV EM 2024 Wetten: Slowenien – Danimarca: potenziamenti, scommesse gratuite e bonus quotati
NEXT Muore il soprano Jodie Devos