L’eccellente TV LG OLED C3 da 65 pollici è finalmente a metà prezzo, un anno dopo la sua uscita

-

La gamma C di LG si è affermata come punto di riferimento per i televisori OLED e il modello OLED65C3 non fa certamente eccezione a questa regola. Al momento, questo televisore che abbiamo testato e approvato costa molto meno di prima: da Rue du Commerce lo trovate a 1.349 euro invece dei 2.890 euro di lancio.

Dopo aver lanciato la sua eccellente serie C2, LG ha fatto scalpore con gli eredi di quest’ultima, i televisori OLED della gamma C3. Anche se questi modelli non sconfinano nei confini della serie G3 ultra high-end del produttore, offrono comunque caratteristiche molto interessanti, come una maggiore luminosità o anche un’eccellente gestione della colorimetria. Un ottimo televisore, insomma, che ha ricevuto nelle nostre rubriche il voto 9/10, e che soprattutto oggi si trova a metà prezzo.

I punti forti del TV LG OLED65C3

  • Un pannello OLED molto luminoso
  • WebOS con nuove funzioni
  • Quattro porte HDMI 2.1

Lanciato al prezzo di 2.890 euro, il televisore LG OLED65C3 è ora proposto a 1.349 euro in Rue du Commerce, invece dei 1.699 euro degli ultimi 30 giorni.


Se successivamente l’offerta menzionata in questo articolo non fosse più disponibile, vi invitiamo a dare un’occhiata qui sotto per trovare altre promozioni riguardanti l’LG OLED65C3. La tabella si aggiorna automaticamente.

Dove comprare

LG OLED65C3 al miglior prezzo?

Un TV OLED che non trascura la luminosità

Come al solito, LG ha optato per un design particolarmente sottile ed elegante per il suo modello OLED65C3, che beneficia di bordi quasi invisibili, e quindi di un rapporto schermo-corpo impeccabile. Un design simile a quello della C2, quindi. Le principali novità si trovano sul lato dello schermo. Il pannello OLED da 65 pollici ci permette di beneficiare di una maggiore luminosità, in particolare grazie alla tecnologia Brightness Booster del televisore. Durante il nostro test, in modalità Filmmaker, abbiamo misurato una luminosità di picco di 835 cd/m² per una finestra del 10%, un valore superiore a quello offerto dal C2 (780 cd/m² alle stesse condizioni). Un ottimo punto se sappiamo che la luminosità è generalmente il più grande punto debole dei televisori OLED.

Lo schermo LG OLED65C3 supporta anche le modalità HLG, HDR10, Dolby Vision e persino Dolby Vision IQ. Il processore di elaborazione delle immagini Alpha 9 di sesta generazione offre ancora più potenza al televisore per ottenere una migliore reattività nella regolazione dell’immagine. Anche il ridimensionamento dei contenuti è più preciso rispetto ai televisori C2. Le scene sono quindi molto ben dettagliate, con una buona nitidezza come bonus. Lato audio, il C3 è compatibile con il DTS: offre un suono più coinvolgente. Il televisore è inoltre in grado di regolare automaticamente le impostazioni audio a seconda del tipo di programma visto, in modo da favorire l’immersione.

I giocatori saranno serviti

L’LG OLED65C3 è ovviamente progettato per i giocatori, come dimostrano i suoi quattro ingressi HDMI 3.1 che consentono la visualizzazione 4K a 120 fps. Funzioni di ottimizzazione VRR per frequenze variabili, ALLM (Modalità automatica a bassa latenza) per latenza e tempi di risposta ridotti, oltre alla compatibilità FreeSync Premium e G-Sync di Nvidia per combattere lo screen-tearing. Aggiungiamo a questo a ritardo di ingresso di 12,5 ms con la modalità Game Optimizer attivata, che può scendere anche a 9,2 ms con la funzione “Reinforcer”. Uno dei tempi di ritardo dei poster più bassi sul mercato.

Infine, il televisore integra la nuova versione del sistema WebOS 23, che offre diversi miglioramenti, come l’implementazione delle Quick Card (pollici corrispondenti a diverse attività) o la modalità immagine personalizzata, che consente all’utente di scegliere il tipo di immagine da visualizzare. preferisci e guarda il tuo televisore configurare automaticamente i parametri dell’immagine.

Per saperne di più, non esitate a leggere il nostro test completo dell’LG OLED65C3.

9 /10

type="image/avif"> type="image/webp">>>LG-OLED-65C3-Frandroid-2023

Se volete scoprire il massimo in fatto di televisori di queste dimensioni, vi invitiamo ora a consultare la nostra guida ai migliori televisori 4K da 65 pollici (OLED, QLED o Full LED) del momento.



-

NEXT Indici americani in rialzo dopo la decisione della Fed e l’inflazione