RTL Infos – Incidente d’elicottero: Una folla immensa a Teheran per i funerali del presidente Raïssi

RTL Infos – Incidente d’elicottero: Una folla immensa a Teheran per i funerali del presidente Raïssi
RTL Infos – Incidente d’elicottero: Una folla immensa a Teheran per i funerali del presidente Raïssi
-

Una folla enorme si è radunata mercoledì nel centro di Teheran per rendere l’ultimo omaggio al presidente iraniano Ebrahim Raïssi, celebrato come “martire” dopo la sua morte in un incidente in elicottero.

“Un milione di addii”, ha detto la televisione di Stato, dando il benvenuto al numero di persone riunite nel centro della capitale. Non erano disponibili stime indipendenti.

“Sono triste. Sono venuto per calmare il mio cuore”ha testimoniato Maryam, un’insegnante di 41 anni che indossava un chador, arrivata con il marito e il figlio da una città a sud di Teheran.

In questa festività dichiarata, le cerimonie sono iniziate con una preghiera guidata dal leader supremo, l’ayatollah Ali Khamenei, che si è prostrato davanti alle bare degli otto uomini uccisi nello schianto, tra cui il capo della diplomazia Hossein Amir-Abdollahian.

Con il signor Raïssi, “abbiamo perso una personalità notevole. Era un bravissimo fratello. Un funzionario efficiente, competente, sincero e serio”.ha poi dichiarato ricevendo il primo ministro iracheno Mohamed Shia al-Sudani, una delle personalità straniere intervenute per l’occasione.

Durante la preghiera, la massima autorità della Repubblica Islamica era circondata dai principali esponenti del clero sciita, da membri del governo tra cui il presidente ad interim Mohammad Mokhber, e da alti ufficiali dell’esercito e delle Guardie Rivoluzionarie.

Erano presenti anche il leader politico del movimento islamista palestinese Hamas, Ismaïl Haniyeh, e il numero due degli Hezbollah libanesi, Naïm Qassem.

Nonostante la scomparsa di Raïssi, “siamo convinti che la Repubblica islamica dell’Iran continuerà a sostenere il popolo palestinese”ha detto Haniyeh, che ha parlato brevemente prima che tre paesi europei – Spagna, Irlanda e Norvegia – riconoscessero lo Stato palestinese.

Ne fanno parte Hamas e Hezbollah “l’asse della resistenza” che, in particolare nei confronti dei ribelli Houthi yemeniti, è sostenuto da Teheran nel contesto della guerra nella Striscia di Gaza tra Hamas e Israele.

Senza europei

I leader dei paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e dell’Asia, tra cui il presidente tunisino Kaïs Saïed e l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani, hanno partecipato ad una cerimonia di tributo pomeridiana, alla quale erano rappresentati una sessantina di paesi, secondo l’agenzia Irna.

Tra i partecipanti c’erano il capo della diplomazia egiziana Sameh Choukri, il cui Paese non ha relazioni diplomatiche con l’Iran, nonché una delegazione dei talebani afghani.

Alla cerimonia, invece, non era rappresentato nessun Paese dell’Unione Europea, mentre i rapporti di Teheran con i Paesi occidentali restano molto tesi.

Dopo la preghiera, la folla si è spostata lentamente verso piazza Azadi, una delle più grandi della città deserta dalle auto e dove i negozi avevano abbassato le tende.

Molte persone brandivano ritratti, a volte stilizzati e colorati, del defunto presidente e bandiere iraniane, hanno notato i giornalisti dell’AFP.

I residenti di Teheran avevano ricevuto messaggi sui loro telefoni che li invitavano a farlo “partecipare ai funerali del martire”.

Queste cerimonie si svolgono secondo la tradizione dei grandi raduni che hanno segnato i primi 45 anni della Repubblica islamica, come quello seguito alla morte del generale Qassem Soleimani, un alto ufficiale militare ucciso da un attacco americano in Iraq nel 2020.

Molti enormi ritratti del “martire” Ebrahim Raïssi sono stati appesi nei luoghi pubblici delle principali città.

I funerali si concluderanno giovedì con la sepoltura del defunto presidente a Mashhad (nord-est), sua città natale.

Nel frattempo, le autorità erano impegnate a organizzare il processo di sostituzione di Raisi, presidente dell’Iran dal 2021.

Uno dei compiti del presidente Mokhber, 68 anni, è preparare le elezioni presidenziali, che si terranno il 28 giugno. In questa fase, nessuna figura politica ha dichiarato pubblicamente la propria candidatura.

Droni iraniani

Ebrahim Raïssi è morto nello schianto dell’elicottero che lo ha portato domenica a Tabriz (nord-ovest) dopo aver partecipato all’inaugurazione congiunta di una diga con il suo omologo azerbaigiano, Ilham Aliev, sul loro confine comune.

Difficili operazioni di ricerca sono durate circa dodici ore in una zona ripida e boscosa prima che il relitto dell’elicottero venisse scoperto all’alba di lunedì.

Mercoledì le forze armate, che hanno ordinato un’indagine sulle cause della tragedia, hanno riferito che i droni nazionali erano stati utilizzati per localizzare l’elicottero, cosa che un drone dotato di equipaggiamento per la visione notturna inviato dalla Turchia non è riuscito a fare.

Presente sull’elicottero che accompagnava quello del presidente, il capo di gabinetto del signor Raïssi, Gholam Hossein Esmaili, ha dichiarato che l’aereo era improvvisamente scomparso senza emettere alcun segnale di allarme.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India