“Yara, né qui né altrove!” »: Giornata contro gli agrofarmaci, per un altro modello agricolo

-

“SìAra, leader dei fertilizzanti sintetici, continua a scaricare azoto nella Loira, minaccia ogni momento un incidente e fa soffrire improvvisamente i suoi dipendenti·sono scelte economiche fatte da più di 10 anni”denunciano in un appello congiunto diverse associazioni e sindacati della Loira Atlantica (Soulèvements Saint-Nazaire, Union syndicale Solidaires, NPA, LFI, EELV, NDDL Pursuivre ensemble, Extinction Rebellion Saint-Nazaire, Attac 44, StopBure en Retz).

Una recente inchiesta dei media bretoni Splann! rivela i rischi per la salute che gravano su centinaia di dipendenti·Lavorano nella fabbrica Yara a Saint-Nazaire. Leader mondiale nei fertilizzanti sintetici, Yara utilizza grandi quantità di prodotti pericolosi, persino tossici: ammoniaca, azoto, fosforo, potassio, acido solforico e nitrato di ammonio.

Yara è stata inoltre regolarmente oggetto di avvisi formali e sospensioni amministrative da parte della prefettura. In questione: superamento dei limiti di emissione di polveri sottili o scarichi di azoto e fosforo nella Loira, condizioni di stoccaggio di fertilizzanti e ammoniaca non conformi, ecc. Sebbene la fabbrica non produca più fertilizzanti dal novembre 2023, i rischi non sono scomparsi.

“La sua attività come produttore e commerciante di fertilizzanti, il suo posto nella catena alimentare industriale, le sue potenti attività di lobbying rendono questa azienda un affascinante argomento di discussione… e un obiettivo contro il quale organizzarsi”, sottolineano le organizzazioni. Questi propongono, nell’ambito della giornata contro l’agrochimica e per un altro modello agricolo, di riunirsi sabato 25 maggio attorno ad un picnic e“discutere dei contadini, del mondo dei fertilizzanti, del sistema Yara e del suo scandalo locale”.

Nel programma:

  • Picnic condiviso
  • Tavola rotonda sui fertilizzanti nel mondo agricolo
  • Presentazione di Yara / Mettiamo in prospettiva la campagna internazionale contro Yara
  • Tavola rotonda su inquinamento e rischi industriali con le associazioni locali

Questa giornata di scambio sarà l’occasione per incontrare persone e gruppi che lottano per un altro modello agricolo “senza Yara e i suoi fertilizzanti tossici”. Un’occasione anche per discutere della continuazione di questo movimento.

Informazioni pratiche: sabato 25 maggio a Saint-Nazaire, dalle 12 alle 18 al Parco del Paesaggio.

Foto di uno: ©Samy Archimède

-

NEXT LIVE – Polonia – Olanda: entrano nella mischia le future avversarie dei Blues