il prezzo della difesa

il prezzo della difesa
il prezzo della difesa
-

Guillaume Roquette, Le Figaro.
Guillaume Roquette. Le Figaro

Emmanuel Macron vuole istituire una difesa europea, il che solleva una serie di contraddizioni.

Un vero spettacolo personale. Nelle ultime settimane, Emmanuel Macron ha rafforzato le sue audaci posizioni in difesa dell’Europa. Invocando un “risveglio strategico”, prevede, tra le altre cose, l’invio di truppe in Ucraina, l’associazione delle armi nucleari francesi alla difesa del Vecchio Continente, l’approfondimento della nostra partnership militare con il Regno Unito…

La maggior parte dei nostri vicini europei rimanere sbalordito, perfino spaventato, di fronte a tanta audacia. E il Capo dello Stato avrebbe sicuramente dovuto coinvolgerli di più nelle sue iniziative, per dare loro più credibilità. Ma non ha torto nel prendere di petto il futuro della nostra difesa comune: tutti capiscono che gli Stati Uniti rivolgeranno sempre più la loro attenzione al Pacifico e alla Cina. Dovremo comportarci da adulti, soprattutto se Donald Trump tornerà alla Casa Bianca l’anno prossimo. Inoltre, di fronte alla minaccia russa, alla sovrapposizione di interessi vitali…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta il 66% da scoprire.

Vuoi leggere di più?

Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.

Già iscritto? Login

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India