Josi: “Sappiamo che non sarà facile”

Josi: “Sappiamo che non sarà facile”
Josi: “Sappiamo che non sarà facile”
-

Roman Josi è arrivato mercoledì pomeriggio a Praga e giovedì si è allenato per la prima volta con la squadra svizzera. È molto più di una risorsa.

Dopo l’allenamento, Roman Josi è arrivato di buon umore nella zona mista, dove i giornalisti possono parlare con i giocatori. Era già un po’ senza fiato, ha detto, perché era decollato da Nashville solo martedì sera, ora locale, e aveva messo piede sul ghiaccio per l’ultima volta venerdì sera quando era stato eliminato con i Predators i Vancouver Canucks agli ottavi di finale degli spareggi della NHL.

Nonostante una legittima delusione, Roman Josi si dice soddisfatto della sua stagione in Nord America. “All’inizio eravamo incoerenti, ma abbiamo trovato la strada per il successo”, sottolinea il bernese, che non solo ha avuto molti nuovi compagni di squadra, ma anche un nuovo allenatore (Andrew Brunette) e un nuovo direttore generale (Barry Trotz).

“È bello reinventare il mio gioco”

Anche il numero 59 dei Predators ha avuto bisogno di tempo per adattarsi a causa del nuovo sistema di gioco offensivo dei Predators. Innanzitutto ha dovuto abituarsi ad avere il disco sulla tavolozza per meno tempo, perché Brunetta esige che i difensori lo passino agli attaccanti il ​​più rapidamente possibile.

“È stato bello reinventare il mio gioco in un certo modo”, dice Josi, che è riuscito perfettamente in questo cambiamento: in 82 partite della stagione regolare, ha segnato 23 gol e fornito 62 assist diventando il terzo difensore più prolifico del campionato dietro Quinn Hughes (92 punti) e Cale Makar (90).

Come premio, è per la terza volta uno dei tre finalisti del Norris Trophy, vinto nel 2020 e che viene assegnato al miglior difensore della stagione regolare. “È ovviamente un grande onore, ma ciò che mi rende più orgoglioso è che siamo riusciti a essere una squadra”, ha detto Josi, che stava giocando la sua settima stagione come capitano dei Predators.

Non esagerare

Roman Josi ovviamente vuole mettere le sue qualità di leadership al servizio della squadra svizzera. Ma sottolinea che non parlerà costantemente, che rimarrà se stesso e che ascolterà il suo istinto. “Vedrò cosa bisogna fare”, sottolinea alla vigilia dell’inizio del Mondiale contro la Norvegia.

“Abbiamo grande fiducia in noi stessi, ma sappiamo che non sarà facile. È importante iniziare bene il torneo’, spiega. “Sento che abbiamo un ottimo mix”, aggiunge, descrivendo un gruppo che comprende giocatori tecnici e veloci, ma anche “guerrieri”.

Josi, che partecipa per la prima volta a un campionato del mondo dal 2019, condivide la sua stanza con Nino Niederreiter, del quale è amico da molto tempo. “Ieri sera ha russato un po’, ma gli sta bene”, sorride parlando del grigionese che, come lui e Reto Berra, ha fatto parte della squadra vincitrice della medaglia d’argento ai Mondiali del 2013 e del 2018.

/ATS

-

PREV Rugby. L’RC Vannes organizza un viaggio per i tifosi per assistere alla partita contro il Grenoble a Tolosa
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India