Eric Ciotti, l’altro amico della Russia

-

Eric Ciotti con l’ambasciatore russo in Francia nell’ottobre 2021. COMPTE FACEBOOK D’ERIC CIOTTI

Leggi più tardi Google News suddividere

Facebook Cinguettio E-mail Copia link

mandare

Offri questo articolo

L’abbonamento ti consente di offrire gli articoli ai tuoi cari. E non solo: potrete consultarli e commentarli.

Tempo di lettura: 4 minuti.

Abbonato

Indagine Il repubblicano entrato nella RN, destinato a diventare ministro in caso di vittoria dell’estrema destra, ha una lunga storia di dichiarazioni filo-russe.

Nella foto datata 26 ottobre 2021, Eric Ciotti posa tutto sorridente accanto “Sua Eccellenza il signor Alexei Mechkov”. L’ambasciatore russo tiene tra le mani un “Libro bianco” destinato a farlo “ricostruire l’amicizia franco-russa”, che gli aveva appena consegnato l’uomo allora candidato alle primarie repubblicane (LR) per le elezioni presidenziali. La sua linea dura piace agli attivisti, ma non ha la statura degli altri contendenti, Valérie Pécresse, Xavier Bertrand e Michel Barnier. Questo “Libro bianco” deve posizionarlo sulle questioni internazionali, e il suo unico soggetto è la Russia, che, allo stesso tempo, ammassa le sue truppe al confine con l’Ucraina.

“La Russia non deve più essere trattata come un nemico”, dichiara Eric Ciotti che, a nome dell’ “Principi gauliani di indipendenza”, propone a “Estrare la Francia dal comando integrato della NATO, porre fine alle sanzioni finanziarie e revocare l’embargo contro la Russia, rilanciare i partenariati economici e culturali e creare congiuntamente ambasciate a Parigi e Mosca per la protezione delle minoranze religiose perseguitate in…

Elezioni legislative: alimentiamo il dibattito

“Le Nouvel Obs” fa luce sulla questione storica di queste elezioni legislative. Arricchisci le tue argomentazioni con le nostre decrittazioni.

Abbonati a 1€

Escluso: 1€
per 3 mesi

Argomenti associati all’articolo

-

PREV ‘Non è intelligente prendere il giallo questo lunedì’: ben piazzato, Remco Evenepoel va sul sicuro prima della terza tappa del Tour
NEXT il gioiello di Bellingham a Euro 2024