Si dice che la leggenda equestre abbia esentato la coppia di Lucerna

Si dice che la leggenda equestre abbia esentato la coppia di Lucerna
Si dice che la leggenda equestre abbia esentato la coppia di Lucerna
-
Pius Schwizer avrebbe dovuto prendersi cura dei cavalli del Lucerna e così saldare il prestito. Ciò non è avvenuto (immagine simbolica)

Una coppia di Lucerna ha prestato mezzo milione di franchi al noto saltatore Pius Schwizer. Ciò evita il rimborso.

Persona che scrive

Redazione centralplus

Pius Schwizer è uno degli atleti equestri di maggior successo in Svizzera. Innumerevoli titoli, primi posti nel ranking mondiale e una storia di successo che continua ancora. Vuole prendere parte presto ai Giochi Olimpici.

Come scrive ora il “Blick”, il 61enne non solo riceve premi, ma subisce anche numerosi procedimenti giudiziari. Uno di loro viene da una coppia di Lucerna. A Schwizer furono prestati 500.000 franchi, necessari per un allevamento di cavalli a Oensingen, nel cantone di Soletta.

L’accordo: il debito verrebbe gradualmente ridotto grazie all’alloggio, alla cura e all’equitazione dei cavalli della coppia. Comunque, questo non è successo. “Si preoccupava sempre meno dei nostri cavalli”, ha detto la lucernese al “Blick”.

Non deve pagare “false accuse”.

Secondo le loro stesse dichiarazioni, i proprietari di cavalli hanno ritirato i loro animali dalla fattoria di Oensingen e hanno chiesto indietro i soldi. Avevano suggerito un accordo di rimborso. Ma Schwizer non ha voluto approfondire questo argomento. Secondo “Blick” non dovrà pagare “false accuse” nelle chat con la coppia.

Si dice che la leggenda degli sport equestri finora non abbia restituito un centesimo. La società lucernese ha quindi avviato l’esecuzione forzata. Volevano comunque indietro 380.000 franchi. L’ipotesi della lucernese: «Non ha utilizzato il prestito per acquistare la fattoria. Ma per uno scopo diverso. Per quale, non lo so.”

A luglio si sarebbe dovuta svolgere l’udienza arbitrale. Tuttavia, l’avvocato di Schwizer ha rinviato l’appuntamento. A partire dal 14 agosto. Quindi alle Olimpiadi.

Cavallo messo in vendita su Facebook

Ma questo non basta. La donna lucernese si è imbattuta in un annuncio su Facebook. Uno dei suoi cavalli è stato messo in vendita. «Dietro c’era Pio. “Ha pubblicizzato la vendita del nostro cavallo a nostra insaputa”, ha detto la donna di Lucerna. Ha raccontato al “Blick”: “Pius ci ha derubato in modo orribile. Se avessimo saputo che tipo era veramente non gli avremmo mai fatto un prestito di mezzo milione.”

L’avvocato di Schwizer riferisce al giornale che è in corso una “caccia” contro Schwizer. Non affronta specificamente le accuse. Ma promette che i lucernesi riavranno i soldi in ottobre, come promesso.

Persona che scrive

Redazione centralplus

Dietro questo autore c’è la redazione di Zentralplus. Importanti lavori originali saranno pubblicati sotto i nomi degli autori.

-

PREV Cambio amministratore delegato e dubbi sul progetto
NEXT Kyle Filipowski abbandona inaspettatamente il primo turno del Draft NBA