I migliori gestori di foto gratuiti su PC

-

Stai cercando invano le ultime foto delle tue vacanze… Sicuramente hai preso la cattiva abitudine di copiare tutte le tue foto sul tuo disco rigido senza ordinarle o prenderti il ​​tempo di organizzarle correttamente. E adesso ti stai mordendo le dita…

Che tu sia un appassionato di fotografia o semplicemente qualcuno che ama catturare momenti preziosi, gestire le tue foto sul tuo computer può diventare rapidamente una vera sfida. Tra ordinare, organizzare, modificare e condividere le tue foto, è essenziale disporre di uno strumento potente adatto alle tue esigenze fin dalla prima fase di organizzazione. Fortunatamente, ci sono molti gestori di foto su PC che possono semplificarti il ​​lavoro.

Quali sono le caratteristiche essenziali di un gestore di foto?

Prima di presentarti i diversi gestori di foto gratuiti, è importante familiarizzare con le principali funzionalità che dovresti cercare in uno strumento del genere. Un buon gestore di foto deve soprattutto essere compatibile con molti formati di file, ma anche con molte fonti (fotocamera digitale, scheda di memoria, smartphone, ecc.), per poter importare rapidamente tutte le vostre foto e poi ordinarle in modo ottimale.

Per impostazione predefinita, i gestori di foto integrano alcuni filtri di ordinamento, come la data, per organizzarle in ordine cronologico, ma gli strumenti più efficienti consentono anche all’utente di aggiungere tag, etichette personalizzate e creare album, cartelle, categorie… E a seconda dell’EXIF metadati recuperati, potrebbe essere possibile ordinarli per fotocamera, posizione, obiettivo…

Un’altra funzionalità essenziale è un visualizzatore che consente di visualizzare l’anteprima delle foto prima di condividerle, ritoccarle, modificarle, eliminarle, ecc.

Certo, è possibile trovare strumenti più avanzati che utilizzano l’intelligenza artificiale per riconoscere i volti, i colori, la tipologia di scatti (selfie, paesaggi, ecc.), ma generalmente questi software sono a pagamento o accompagnano un editor pagante. In questa selezione, abbiamo scelto solo strumenti gratuitiincentrato sulla gestione e l’organizzazione delle tue foto.

Quali sono i migliori gestori di foto?

XnView MP, il più completo

XnView MP è un gestore di foto multipiattaforma (Windows, Mac e Linux) che si distingue per la sua versatilità e il numero di funzionalità che include gratuitamente. Anche se all’inizio la sua interfaccia può sembrare un po’ complessa, una volta presa dimestichezza con i suoi strumenti, scoprirai un vero e proprio coltellino svizzero per gestire le tue foto.

Uno dei principali punti di forza di XnView MP è la sua capacità di supportare un’ampia gamma di formati di immagine, inclusi i formati RAW RAW delle fotocamere SLR. In termini di strumenti di gestione, è possibile creare categorie per organizzare le proprie foto, sfruttare il visualizzatore e l’esploratore. Lo strumento di modifica integrato ti offre numerose opzioni di modifica, ritaglio e regolazione, offrendoti un controllo preciso sull’aspetto delle tue foto.

La funzionalità di elaborazione batch ti consente di eseguire rapidamente attività ripetitive su più immagini, come il ridimensionamento, la conversione del formato o l’aggiunta di metadati.

FastStone Image Viewer, una soluzione leggera e veloce

Da scaricare solo su PC Windows, FastStone Image Viewer è l’ideale per gli utenti che desiderano una soluzione semplice ed efficace senza perdersi in un’interfaccia complessa. Nonostante le sue piccole dimensioni, questo software offre un set completo di strumenti per visualizzare, modificare e gestire le tue foto. La sua interfaccia che ricorda Windows Explorer ti consente di iniziare rapidamente.

Supporta un’ampia gamma di formati immagine popolari e formati RAW. Può persino riprodurre file video e audio. Quando si tratta di organizzare file multimediali, il software ti aiuta a contrassegnare e valutare le tue foto, in modo da poter trovare rapidamente le migliori, ed è anche possibile associare un commento ai file JPG.

Il visualizzatore a schermo intero, l’editor di presentazioni, gli strumenti di editing e correzione del colore, nonché filtri ed effetti speciali sono tra le tante funzionalità disponibili gratuitamente (per uso personale).

Adobe Bridge, la potenza di Adobe per la gestione delle foto

Se conosci già gli strumenti della suite Adobe e disponi di un account (gratuito o a pagamento), Adobe Bridge è probabilmente il gestore di foto più adatto alle tue esigenze. Strettamente integrato con altre applicazioni Adobe come Photoshop, Lightroom o InDesign, Adobe Bridge offre un’esperienza di gestione delle foto perfettamente sincronizzata con l’intero ecosistema Adobe.

Con Adobe Bridge puoi sfogliare, visualizzare e gestire i tuoi file multimediali direttamente da un’interfaccia centralizzata. Il software per Windows e Mac offre anche potenti strumenti di editing non distruttivo, che ti consentono di regolare i parametri delle tue foto senza alterare i file originali. Quindi puoi modificare, applicare preimpostazioni, aggiungere metadati e altro ancora, il tutto in un ambiente familiare e intuitivo.

IrfanView, un gestore di foto gratuito e leggero

IrfanView è un gestore di foto gratuito e leggero per Windows, che si distingue per la sua facilità d’uso e funzionalità di base ben studiate. Sebbene non sia completo come alcuni software più avanzati, IrfanView è comunque un’ottima scelta per gli utenti che cercano uno strumento di gestione delle foto semplice ed efficace.

L’interfaccia di IrfanView è pulita e intuitiva. La navigazione nella libreria di foto è semplice, con opzioni di ordinamento, zoom e rotazione facilmente accessibili. Puoi anche eseguire attività di base come ritagliare, regolare i colori o aggiungere testo alle tue immagini.

Sebbene le possibilità di modifica siano limitate, IrfanView si rivela un ottimo strumento per condividere ed esportare le tue foto. Puoi ridimensionare, convertire e salvare i tuoi file in un’ampia varietà di formati, incluso lo sviluppo di foto in formato RAW RAW. Inoltre, il software offre funzionalità utili, come la creazione di presentazioni e l’acquisizione di screenshot.

DigiKam, una soluzione più completa per i fotografi

DigiKam è un gestore di foto open source particolarmente adatto a fotografi professionisti e utenti avanzati. Con le sue numerose funzionalità avanzate e la grande flessibilità, DigiKam si posiziona come una delle soluzioni più complete per la gestione, la modifica e l’organizzazione delle tue foto.

Grazie al suo sistema di catalogazione e classificazione, puoi facilmente organizzare le tue foto per data, per luogo, per tag o anche per raccolte personalizzate. Oltre alle funzionalità di gestione, DigiKam offre un set completo di strumenti di editing non distruttivo per le foto RAW. Ciò ti consente di eseguire modifiche avanzate, applicare filtri ed effetti, mantenendo l’integrità dei file originali.

Altre fantastiche funzionalità di DigiKam includono la gestione avanzata dei metadati, la creazione di presentazioni personalizzate, l’esportazione in molti servizi online e la possibilità di utilizzare plug-in per espandere le sue capacità. Scarica su Windows, Mac e Linux.

Microsoft Foto, il gestore di foto integrato in Windows 10/11

Se utilizzi un PC Windows, hai un gestore di foto integrato, Microsoft Foto, che può essere un’opzione interessante per gestire le tue foto. In particolare, ti permette di organizzare le tue foto in album, aggiungere tag e ordinarle secondo i diversi filtri disponibili: tipo di media (foto o video), data di scatto, data di modifica, preferiti, cartelle, ecc.

Con Microsoft Foto potrai usufruire di un editor di presentazioni e dello strumento Ricordi che ti consente di sincronizzare il gestore con il tuo account di archiviazione cloud OneDrive. E direttamente dall’albero delle immagini è possibile avviare uno slideshow, con un semplice click destro.

In termini di strumenti aggiuntivi, avrai a disposizione un editor intuitivo per ritagliare, ruotare, correggere, apportare alcune regolazioni alla luminosità o al colore e applicare alcuni filtri automatici. E se hai l’editor video Microsoft Clipchamp, puoi importare direttamente le tue foto lì.


Lo sapevate ? Google News ti consente di scegliere i tuoi media. Da non perdere Frandroid e Numerama.

-

PREV Luminoso e coinvolgente, questo videoproiettore Full HD è in forte promozione
NEXT Apple Vision Pro e Meta Quest 3: realtà virtuale