perché probabilmente lavi troppo i vestiti

perché probabilmente lavi troppo i vestiti
perché probabilmente lavi troppo i vestiti
-

Da gesti quotidiani sono diventati riflessi per la tutela dell’ambiente, la questione della lavatrice viene raramente considerata. E per una buona ragione, secondo un team di scienziati svedesi, la paura di essere giudicati e percepiti come sporchi se non si lavano i vestiti dopo averli indossati una volta.

Nello studio citato dai nostri colleghi del quotidiano britannico Il guardiano, scienziati di Università della Tecnologia di Chalmers rivelano che questa sensazione porta a un uso eccessivo, anche tra le persone più preoccupate per la propria impronta di carbonio.

Quando i ricercatori hanno chiesto un campione rappresentativo di 2.000 persone Per distanziare leggermente le macchine e ridurne il numero, la paura di essere percepiti come sporchi domina largamente il senso di colpa ambientale.

“Lo studio lo dimostra quanto maggiore è la nostra sensibilità verso ciò che costituisce disgusto, tanto più ci laviamo, non importa il nostro desiderio di agire per l’ambiente”, conferma Erik Klint, uno degli autori dello studio. La lavatrice viene raramente presa in considerazione, nonostante il suo consumo di acqua ed energia.

Una famiglia lancia da 4 a 5 macchine a settimana

Così concludono gli autori dello studio il rischio di essere rifiutati dagli altri domina intenzioni più astratte, come quella delle emissioni di CO2.

In Europa, una famiglia media lancia da quattro a cinque macchine a settimana. Questa cifra è rimasta più o meno la stessa per 20 anni, ma la capacità del cestello delle lavatrici è aumentata. Secondo un rapporto commissionato dall’Agenzia francese per l’ambiente e la gestione dell’energia, Nel 2015 il 64% delle lavatrici ha una capacità di 6 kg di bucato, rispetto al 6% nel 2004. A ciò si aggiunge il fatto che i vestiti meno lavati dureranno più a lungo.

Secondo Eric Klint, questa paura dell’esclusione sociale non è verificata. “Nei paesi occidentali, le persone sono abituate a lavare i vestiti che gli altri percepiscono come puliti”, dice, citando un altro studio in cui i partecipanti hanno ridotto il numero delle loro macchine senza che nessuno se ne accorgesse.

La redazione consiglia

Novità dalla redazione RTL nella tua casella di posta.

Utilizzando il tuo account RTL, iscriviti alla newsletter informativa di RTL per seguire quotidianamente tutte le ultime novità

Per saperne di più

-

PREV Il TV OLED 4K Samsung S95C è in offerta al prezzo più basso possibile con questa promo da -1000 euro! Approfitta subito dell’offerta
NEXT Canon annuncia il suo primo obiettivo ibrido per fotocamere ibride: vi spieghiamo!