Google rende accessibili i documenti Google con sintesi vocale

-

di Florian Callens
pubblicato su Domenica 26 maggio 2024 ha 14:37
2 minimo letto

La possibilità di dettare testi in Google Docs è ora disponibile su Safari e Microsoft Edge. Fino a poco tempo fa, questa funzione era disponibile solo su Google Chrome.

Poiché il browser gestisce la conversione da voce a testo, questa pratica funzionalità non era immediatamente accessibile ovunque. Fino a poco tempo fa poteva essere utilizzato solo nell’ultima versione di Google Chrome, ora è disponibile anche in altri browser.

  • La trascrizione dei testi dettati è disponibile non solo in Google Documenti, ma anche in Presentazioni Google. In quest’ultimo puoi anche visualizzare i tuoi sottotitoli in tempo reale.
  • L’espansione di questa nuova funzionalità è una delle tante novità che Google ha introdotto negli ultimi mesi. Molte di queste recenti innovazioni si basano sull’intelligenza artificiale, che l’azienda sta sfruttando in modo intelligente.

documenti Google

Come funziona? In Google Docs è possibile attivare la funzione “voce in testo” tramite “Strumenti > Digitazione vocale”. Se le tue impostazioni sono in francese, fai clic su “Strumenti > Inserimento vocale”.

  • Sullo schermo apparirà l’icona di un microfono. Devi cliccarci sopra per iniziare a parlare. Quando il microfono è rosso, è attivo. Google consiglia di parlare “chiaramente, a volume e velocità normali”. In pratica la trascrizione funziona bene se non si parla in modo eccessivamente confuso.
  • Dall’icona del microfono puoi scegliere in quale testo parlerai e cosa vuoi vedere trascritto. La funzione è disponibile per tutte le lingue comunemente utilizzate.
  • Oltre alla trascrizione del testo, puoi anche utilizzare i comandi vocali per modificare il testo. Questi comandi sono disponibili solo in inglese.

-

NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)