Un trasferimento molto costoso che presto verrà registrato dalla Palestra!

-

Pubblicato il 26/06/2024 alle 17:36
2 minuti di lettura

Appassionato di sport e più in particolare di calcio fin dalla prima infanzia.


Per saperne di più

Durante questa finestra di mercato estiva, gli Aiglons rischiano di perdere molto ma di registrare ingenti afflussi di denaro. Oltre alla partenza del citato Jean-Clair Todibo per il Manchester United, un altro dirigente di Franck Haise si prepara a lasciare la nave del Nizza nei prossimi giorni.

© Sito ufficiale dell’OGC Nice

Qualificato all’Europa League la prossima stagione, l’OGC Nice dovrà fare a tutti i costi le buone mosse di mercato per avere una rosa competitiva in futuro. Prima di questa finestra di trasferimento, ci sono stati molti movimenti interni alla Palestra. In rapida successione, gli arrivi di Franck Haise come allenatore e Florian Maurice come direttore sportivo hanno scandito le notizie a Nizza nelle ultime settimane. D’ora in poi sono le voci di mercato a riempire la Costa Azzurra. Da diverse settimane Khéphren Thuram è oggetto di richieste da parte di diversi club che desiderano assicurarsi i suoi servigi. Con ogni probabilità il centrocampista del Gym dovrebbe dirigersi in Serie A.

Tutto diventa più chiaro per Thuram alla Juventus!

Il giovane talento dell’OGC Nice ha disputato una stagione di alto livello permettendo alla sua squadra di assicurarsi la top 5 della Ligue 1. Ampiamente utilizzato da Francesco Farioli nella puntata 2023-2024, Khéphren Thuram ha raggiunto un traguardo importante agli Eaglets. D’ora in poi, il 23enne centrocampista ha un futuro brillante con un club di altro calibro. Nella sua ricerca di una nuova sfida, Khéphren Thuram ha scelto la Juventus come suo nuovo club. Il giocatore, secondo quanto riferito, si sarebbe convinto del progetto della Vecchia Signora e avrebbe dato il via libera all’arrivo in Italia. Come rivelato da TuttosportLa Juventus dovrà ora trovare un terreno d’intesa con l’OGC Nice per la cessione del giocatore. Per adesso, la Palestra chiede più di 20 milioni di euro per la partenza del suo prodigio. D’altronde la Juventus non intende superare la soglia dei 18 milioni e valuterebbe l’ipotesi di inserire uno o più giocatori nell’operazione per convincere l’OGC Nizza.

Giocatori come Moïse Kean e Arkadiusz Milik rischiano di andare nella direzione opposta. Continua…

-

PREV Formula 1 | Ferrari: i rimbalzi rovinano l’efficacia degli sviluppi sull’SF-24
NEXT Mattéo Gaudel: “Progresso costante” – Attualità