William Saliba, un controllo antidoping che pone un problema

William Saliba, un controllo antidoping che pone un problema
William Saliba, un controllo antidoping che pone un problema
-

Ancora una volta a suo vantaggio contro la Polonia, William Saliba ha avuto un post-partita più complicato.

Ci sono pochi motivi di soddisfazione al termine della fase a gironi per la Francia. Se i Blues si sono qualificati per gli ottavi di finale, hanno ottenuto due tristi pareggi contro Olanda (0-0) e Polonia (1-1) dopo la vittoria minimalista contro l’Austria (1-0). Il bilancio degli attaccanti è particolarmente negativo visto che i due gol francesi sono stati segnati dal csc e su rigore.

Molto più convincente la difesa dei Blues, al pari di William Saliba, inserito nella formazione titolare contro l’Austria al posto di Ibrahima Konaté e autore di una prestazione impeccabile nelle tre partite disputate dai vice-campioni del mondo. E se la Francia ha finito per subire gol, è stato anche su rigore.

L’autobus dei Blues non lo aspettava

Contro la Polonia, il marsigliese è stato ancora una volta molto bravo nel gioco aereo e solido in difesa, creando anche una buona occasione su calcio d’angolo. Il pareggio concesso dai Blues potrebbe tuttavia lasciare al giocatore dei Gunners il sapore di un conto in sospeso. E anche il postpartita è stato un po’ frustrante per l’ex Stéphanois.

Destinato a sottoporsi al tradizionale controllo antidoping al termine della partita, William Saliba ha avuto tutte le difficoltà del mondo per accontentare i controllori presenti al Signal Iduna Park. Tanto che il pullman dei Blues è dovuto partire senza di lui, il marsigliese ha lasciato il campo del Borussia Dortmund solo alle 22.30 a bordo di un furgone. E questa attesa potrebbe essere ancora più frustrante per il numero 17 francese in quanto era giunto il momento per i giocatori francesi di riunirsi al loro entourage per la prima volta nella competizione.

-

PREV Belgio: a che ora e su quale canale guardare la partita questo mercoledì?
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1