Padel Pro Circuit organizza la Casablanca Padel Cup dal 28 al 30 giugno

Padel Pro Circuit organizza la Casablanca Padel Cup dal 28 al 30 giugno
Padel Pro Circuit organizza la Casablanca Padel Cup dal 28 al 30 giugno
-

Padel Pro Circuit organizzerà la Casablanca Padel Cup il 28, 29 e 30 giugno presso il club Oasis City Ball, sotto l’egida della Royal Moroccan Tennis Federation.

Secondo un comunicato stampa di Padel Pro Circuit, questo evento, atteso con impazienza dalla crescente comunità di padel in Marocco, riunirà le 32 migliori squadre a livello nazionale che si sfideranno per 3 giorni.

Questo torneo prevede l’assegnazione di un montepremi di 115.000 dirham di cui 50.000 dirham per i vincitori, sufficienti ad attirare professionisti stranieri a questa competizione.

L’ambizione degli organizzatori di questo torneo è quella di far conoscere questo sport per renderlo più popolare. Permetterà inoltre ai giocatori marocchini di scambiare la palla con professionisti, in particolare spagnoli, e di aumentare il loro livello di gioco. Il livello di questo torneo sarà quindi molto alto e gli scambi si preannunciano spettacolari. Per tutto questo fine settimana è atteso un folto pubblico di appassionati.

Nel 2024, Padel Pro Circuit ha organizzato a gennaio un torneo Pro-Am di padel (professionale – amatoriale), riunendo 16 squadre composte da professionisti spagnoli e i migliori giocatori marocchini. Visto il successo dei tornei organizzati da Padel Pro Circuit, quest’ultimo prevede di organizzare competizioni internazionali e locali su larga scala per sostenere lo sviluppo di questo sport.

Il padel, uno sport di racchetta nato in Messico, ha conquistato gli appassionati di sport di tutto il mondo. È una disciplina con racchetta doppia che unisce elementi del tennis e dello squash, e si gioca su un campo ridotto con pareti di vetro e rete inferiore.

Negli ultimi anni la sua popolarità è esplosa, rendendolo lo sport con racchetta in più rapida crescita al mondo.

Atleti ancora attivi o in pensione come David Beckham, Zineddine Zidane, Roger Federer, Rafael Nadal, Sylvain Wiltord e Neymar sono tutti saltati sul carro del padel. Anche Jürgen Klopp, l’allenatore tedesco della squadra di calcio del Liverpool, non ha resistito e ha fatto installare un campo nel centro di allenamento del club.

Da dove viene il padel?
Il padel nasce nella soleggiata Acapulco, in Messico, alla fine degli anni ’60, grazie a Enrique Corcuera, un uomo appassionato di tennis che non aveva lo spazio per costruire un vero campo nella sua proprietà. Determinato a praticare questo sport, gli venne l’idea di costruire un campo più piccolo, circondato da muri per mantenere la palla in gioco.

Alfonso de Hohenlohe-Langenburg, un amico spagnolo, rimase subito affascinato da questa invenzione dopo alcuni colpi di racchetta su questo nuovo terreno. Ha preso l’iniziativa di creare i primi due campi da paddle in un club di tennis a Marbella, in Spagna, nel 1974.

Il paddle ha poi guadagnato rapidamente popolarità in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola, come Argentina e Uruguay.

Negli ultimi dieci anni, il padel ha visto una fiorente espansione a livello globale, con la sua popolarità alle stelle in diversi altri paesi europei, tra cui Svezia, Francia, Italia e, più recentemente, Regno Unito.

Quali sono le regole del padel?
Il padel è un gioco di doppio, giocato con quattro giocatori su un campo che è circa il 25% più piccolo di un campo da tennis. La disciplina segue in parte le regole del tennis.

Durante il servizio, la palla deve rimbalzare da terra ed essere colpita sotto il braccio, sotto l’altezza dei fianchi. Le pareti di vetro sono considerate elementi di gioco, consentendo ai giocatori di usarle strategicamente.

Dopo il servizio, la palla deve rimbalzare una volta sul lato ricevente prima di essere restituita. I punteggi del padel sono in gran parte gli stessi del tennis. Tuttavia, nel circuito professionistico, un “Punto de Oro” può essere utilizzato quando il punteggio è 40-40, per determinare più rapidamente la vincita della partita.

Perché il padel è diventato uno degli sport in più rapida crescita al mondo?
Uno dei principali motori della sua rapida crescita è la sua facilità di apprendimento. Puoi giocare con altri tre amici, divertirti e non ci sono barriere tecniche all’ingresso come il servizio nel tennis. Con il padel puoi divertirti subito, anche se i livelli tra i giocatori non sono tutti uguali.

Il gioco è compatibile con i giocatori che cercano un’attività di lunga durata, attirando coloro che sono disposti a investire tempo e fatica per padroneggiare veramente le complessità di questo sport.

Un altro catalizzatore essenziale per l’espansione del padel risiede nell’adesione massiccia di atleti famosi ed ex atleti.

-

PREV Coman torna al PSG, tutti d’accordo
NEXT Mbappé fa un grande annuncio, una leggenda del Real lo riformula