Aveva ragione l’arbitro a rifiutare il gol dell’olandese Xavi Simons?

-

I Blues hanno dominato, ma i Blues si sono fermati. Senza Kylian Mbappé e il suo naso rotto, risparmiato e confinato in panchina, la squadra francese non è riuscita a liberarsi dell’Olanda (0-0), nonostante una serie di occasioni incredibilmente sprecate da Adrien Rabiot, Marcus Thuram e Antoine Griezmann. Nel complesso deludenti, gli olandesi credevano comunque di aver compiuto una bella retata, che avrebbe convalidato la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024 e complicato il compito ai giocatori di Didier Deschamps, prima dell’ultima partita del girone di martedì contro la Polonia. .

Quello che è successo ?

Riavvolgiamo il nastro: siamo al 69′ del match, e in una delle rare incursioni olandesi in campo francese nel secondo periodo, gli azzurri faticano a liberarsi. La palla ritorna sulla sinistra a Cody Gakpo, che serve nell’asse Memphis Depay. L’ex lionese riesce a girarsi nonostante la marcatura di Dayot Upamecano e colpisce di sinistro. Mike Maignan respinge con il piede come meglio può, in pieno asse, e Xavi Simons lo inganna con un destro raso terra.

Cliccando su” Accetto “accetti il ​​deposito di cookie da parte di servizi esterni e avrai così accesso ai contenuti dei nostri partner.

Maggiori informazioni alla pagina Policy di gestione dei cookie

Accetto

Il portiere francese alza subito il braccio e sembra indicare che Denzel Dumfries, in posizione di fuorigioco, gli ha impedito di intervenire. Mentre Simons e compagni vanno a festeggiare sulla fascia sinistra, l’arbitro inglese Anthony Taylor si sposta subito dalla parte opposta verso il suo guardalinee. Annulla subito il gol.

Perché eravamo fuori di testa?

Il tempo sospende la sua fuga, l’arbitro attende l’esito della verifica del VAR. Il signor Taylor invita i giocatori a mantenere la calma mentre l’eccitazione si diffonde anche tra i tifosi francesi. In generale, in una situazione del genere, più dura, peggio è, e i tifosi dei Blues temono di vedere l’inglese precipitarsi sullo schermo a bordo campo, per convalidare finalmente la coltellata del giocatore ceduto dal PSG al Lipsia. . Dopo quasi tre minuti l’arbitro conferma la prima decisione. Già deluso, anche Xavi Simons viene sostituito subito…

Cosa dice la regola?

È la legge 11 dell’IFAB (International Football Association Board), custode delle leggi del calcio, a disciplinare il fuorigioco. Al paragrafo 11.2 si legge che “un calciatore in posizione di fuorigioco quando la palla viene passata o toccata da un compagno di squadra deve essere sanzionato solo quando inizia a prendere parte attiva al gioco”.

Xavi Simons (numero 7) deluso dopo la decisione dell’arbitro inglese Anthony Taylor di annullare il suo gol, dopo aver utilizzato il VAR.– O. Andersen/AFP

Tra gli scenari menzionati c’è quello in cui il giocatore (in questo caso Dumfries, indiscutibilmente in posizione di fuorigioco) “esegue un’azione evidente che influenza chiaramente l’abilità di un avversario [Maignan] per giocare la palla.

Probabilmente è proprio facendo affidamento su questo punto del regolamento che il signor Taylor ha annullato il gol. Il portiere dei Blues, altrimenti ottimo, avrebbe rilasciato la palla senza la presenza del pistone destro olandese? Difficile dirlo, ma ricordiamoci un principio basilare del calcio (e che fa comodo ai francesi e ai loro tifosi questo venerdì sera): l’arbitro ha sempre ragione.

E cosa ne pensano gli olandesi?

Beh, sono disgustati. Riportato dall’AFP, Xavi Simons è abbastanza sobrio: “La decisione dell’arbitro è difficile da digerire. Ma devi arrenderti perché comunque non posso cambiare nulla. Preferisco ricordare il lato positivo di questo incontro. »

Niente a che vedere con la reazione del suo allenatore Ronald Koeman, molto più veemente ai microfoni della televisione pubblica olandese NOS: “Per me è chiaramente un gol valido. OK, il nostro giocatore [Dumfries] è in posizione di fuorigioco. Ma guardate le immagini: non dà fastidio al portiere francese che è in ritardo e non ha la possibilità di tuffarsi. La presenza di un giocatore nelle sue vicinanze non cambia nulla. Guarda: dal tiro di Simons Maignan è battuto. Non riesce più a impedire il gol. » Il VAR non impedisce le polemiche, episodio 567.

-

PREV Jolly per Wawrinka, selezionati altri 23 svizzeri
NEXT “era sempre bloccato in palestra!”, il suo primo club ricorda i suoi esordi