Euro 2024: La Svizzera vince sul serio, la Spagna mostra i muscoli, l’Italia fa caldo… cosa ricordare di questo sabato

Euro 2024: La Svizzera vince sul serio, la Spagna mostra i muscoli, l’Italia fa caldo… cosa ricordare di questo sabato
Euro 2024: La Svizzera vince sul serio, la Spagna mostra i muscoli, l’Italia fa caldo… cosa ricordare di questo sabato
-

La vittoria seria della Svizzera contro l’Ungheria, la Spagna assume lo status di outsider serio, l’Italia…, ecco cosa ricordare di questo sabato 15 giugno durante Euro 2024.

La Svizzera lancia bene il suo torneo

La Svizzera ha lanciato alla perfezione il suo Euro-2024 battendo 3-1 l’Ungheria sabato a Colonia, unendosi così alla Germania in testa al Gruppo A. La Nazionale ha segnato i suoi primi due gol nel primo periodo che ha dominato completamente, in particolare grazie a Kwadwo Duah, un attaccante di 27 anni di origine ghanese, alla sua seconda selezione.

Al quarto d’ora di gioco, l’attaccante del Ludogorets in Bulgaria si è messo alle spalle della difesa ungherese, ha ricevuto uno splendido passaggio da Michel Aebischer, per poi ritrovarsi solo contro Peter Gulacsi, il portiere ungherese, per ingannarlo e segnare così, dopo aver giocato al VAR, il suo primo gol con la Svizzera (1-0, 14esimo).

Alla fine del primo periodo, Aebisher approfitta della passività della difesa ungherese per aggiustare con calma Gulacsi con un tiro dal limite dell’area (2-0, 45esimo).

Superata, l’Ungheria si riprende nella ripresa, riducendo il punteggio con un colpo di testa di Barnabas Varga, il suo centravanti, perfettamente servito dal suo capitano Dominik Szoboszlai (2-1, 66esimo). La Svizzera si è riparata nel recupero della ripresa, in contropiede, grazie ad un pallonetto di Breel Embolo entrato in gioco (3-1, 90+3).

Leggi anche:
VIDEO. Euro 2024: la Svizzera accede con successo alla competizione battendo l’Ungheria

La Spagna dà una lezione alla Croazia

“La via da seguire”: sabato allo Stadio Olimpico di Berlino la Spagna ha sferrato un duro colpo per il primo shock del torneo, surclassando la Croazia (3-0) e posizionandosi ora come una grande favorita per Euro-2024.

Dopo la lezione impartita venerdì sera dalla Germania alla Scozia (5-1), nessuno si aspettava lo stesso scenario in questa classica delle grandi competizioni. Ma sorpresa: in un recinto pieno di tifosi vestiti con maglie a scacchi (68.800 tifosi), i giocatori di Luis de la Fuente hanno ritrovato definitivamente colore e ambizione.

“Era importante iniziare così, ho visto la squadra con voglia – ha detto il capitano Alvaro Morata – è la strada da percorrere”. Con questo successo, la “Roja”, tre volte vittoriosa nel torneo continentale (1964, 2008 e 2012), ha avvertito le altre favorite della competizione (Inghilterra, Francia, Germania e Portogallo) che avrebbero dovuto contare su di lei fino a metà -Luglio.

Leggi anche:
VIDEO. Euro 2024: la Spagna parte alla grande correggendo la Croazia nel primo shock della competizione

Un’Italia molto pallida

Gli Azzurri, vincitori sorprendenti nel 2021, hanno subito il gol più veloce della storia in un Campionato Europeo, dopo 23 secondi di gioco, segnato da Nedim Bajrami. Hanno rimediato velocemente alla situazione, attraverso Alessandro Bastoni (11°) e Nicolò Barella (16°), e questo ha permesso loro di evitare una prestazione deludente imbarazzante contro la modesta Albania, squadra 66esima nel ranking Fifa.

La squadra guidata dall’effimero allenatore del Lione Sylvinho ha addirittura provocato un grande brivido, e soprattutto un pallone minaccioso, davanti alla gabbia di Gianluigi Donnarumma al 90′.

Leggi anche:
VIDEO. Euro 2024: L’Italia ha avuto paura ma alla fine ha vinto contro l’Albania dopo aver subito il gol più veloce nella storia dell’Euro

Il tecnico Luciano Spalletti dovrà lavorare per riportare la Nazionale al livello delle altre favorite, come la Germania ospitante, impietosa venerdì contro la Scozia (5-1), e la Spagna, troppo potente per una Croazia che invecchia.

-

PREV Clamorosa la risposta di Raphinha a Ronaldinho
NEXT Dopo le parole di Marcus Thuram, la FFF chiede di “evitare qualsiasi forma di pressione e utilizzo politico della Nazionale francese”