Joel Embiid determinato a partecipare alle Olimpiadi di Parigi • Basket USA

Joel Embiid determinato a partecipare alle Olimpiadi di Parigi • Basket USA
Joel Embiid determinato a partecipare alle Olimpiadi di Parigi • Basket USA
-

Manca circa un mese e mezzo Joel Embiid per recuperare dall’infortunio al ginocchio contratto durante la stagione e risvegliato durante gli ultimi playoff, per farsi trovare pronto all’ingresso del Team USA ai Giochi Olimpici di Parigi. I tempi potrebbero sembrare stretti visto il lavoro di recupero da compiere, visto che il pivot Sixers ha giocato solo una decina di partite in quattro mesi e mezzo.

Potremmo anche pensare che la franchigia di Filadelfia gli faccia pressione affinché riposi il ginocchio per tornare al 200% per l’inizio dell’anno scolastico. Non lo farà!

Il futuro nazionale americano ha ribadito il suo desiderio di partecipare ai Giochi Olimpici e la volontà di fare di tutto per farsi trovare pronto il 28 luglio, data della prima partita ufficiale del Team USA, contro la Serbia.

“Sarà importante per me, perché lo sognavo fin da quando ero piccolo”

” Sto andando molto bene. Mi sto preparando per le Olimpiadi”, ha dichiarato prima di assistere a Gara 4 tra Dallas e Boston. “Sarà importante per me, perché lo sognavo fin da quando ero piccolo”.

I Giochi valgono decisamente la pena, Joel Embiid si prepara a vivere la sua prima campagna olimpica a 30 anni, per di più all’interno di un esasperante (e imbattibile?) “Dream Team” americano sulla carta.

Il camp di Las Vegas che inizierà il 5 luglio permetterà senza dubbio allo staff di Steve Kerr di farsi un’idea definitiva del suo stato di forma. Alla quinta posizione il Team USA potrà contare anche su Bam Adebayo e Anthony Davis.

Dal canto suo, la federazione americana deve già fare i conti con le incertezze che circondano il leader dei Pacers, Tyrese Haliburtoncolpito nei muscoli posteriori della coscia della coscia destra, e Kawhi Leonardla cui fine di stagione con i Clippers è stata segnata da una persistente infiammazione al ginocchio.

Joel Embiid Percentuale Rimbalzi
Stagione Squadra MJ minimo Scatti 3 punti L.F. Spento sicuramente Presto Pd Festa interno Bp Ct Pt
2016-17 PHL 31 25 46.6 36.7 78.3 2.0 5.9 7.8 2.1 3.6 0.9 3.8 2.5 20.2
2017-18 PHL 63 30 48.3 30.8 76,9 2.3 8.7 11.0 3.2 3.3 0,6 3.7 1.8 22.9
2018-19 PHL 64 34 48.4 30.0 80.4 2.5 11.1 13.6 3.7 3.3 0,7 3.5 1.9 27.5
2019-20 PHL 51 30 47.7 33.1 80.7 2.8 8.9 11.6 3.0 3.4 0.9 3.1 1.3 23.0
2020-21 PHL 51 31 51.3 37.7 85,9 2.2 8.4 10.6 2.8 2.4 1.0 3.1 1.4 28.5
2021-22 PHL 68 34 49.9 37.1 81.4 2.2 9.6 11.7 4.2 2.7 1.1 3.2 1.5 30.6
2022-23 PHL 66 35 54.8 33.0 85,7 1.7 8.4 10.2 4.2 3.1 1.0 3.4 1.7 33.1
2023-24 PHL 39 34 52.9 38.8 88.3 2.4 8.6 11.0 5.6 2.9 1.2 3.9 1.7 34.7
Totale 433 32 50.4 34.1 82.6 2.2 8.9 11.2 3.6 3.1 0.9 3.4 1.7 27.9

Come leggere le statistiche? MJ = partite giocate; Min = Minuti; Tiri = Tiri riusciti / Tiri tentati; 3 punti = 3 punti / 3 punti tentati; LF = tiri liberi effettuati/tiri liberi tentati; Spento = rimbalzo offensivo; Def=rimbalzo difensivo; Tot = Rimbalzi totali; Pd = assist; Fte: Falli personali; Int = Intercetta; Bp = Palle perse; Ct: Contro; Pti = Punti.

-

PREV Girondini. David Gluzman: “La sospensione dei procedimenti è un’ottima notizia”
NEXT John Obi Mikel nomina per lui l’attuale migliore ala della Premier League e non si tratta né di Phil Foden né di Bukayo Saka