Gasquet batte Coric in grande stile e avanza al secondo turno del Roland-Garros

Gasquet batte Coric in grande stile e avanza al secondo turno del Roland-Garros
Gasquet batte Coric in grande stile e avanza al secondo turno del Roland-Garros
-

Borna Coric non è più realmente il 12° al mondo come lo era nel 2018 e c’entra molto l’operazione al gomito. Sceso al 73esimo posto nel mondo, con un’enorme fasciatura sul braccio destro, il croato ha avuto pochi riferimenti sulla terra in questa stagione prima di affrontare Richard Gasquet, lui stesso sceso al 124esimo posto nel mondo. Questa avrebbe potuto essere l’ultima partita del Biterrois al Roland, dove gioca il torneo per la 21esima volta, ma ha fatto di tutto perché ciò non accadesse e ha regalato una partita di grande bellezza. Forse un po’ teso in avvio di gara, è stato il primo a mollare il servizio, ma si è subito fatto carico della rimessa del croato per riportarsi sul 3-3 e poi è stato sorprendentemente regolare vincendo in tre set (7 -6, 7-6, 6-4).

Dal suo secondo match point, con un magnifico rovescio lungolinea che Coric si è lasciato scappare impotente. Gasquet si è ritrovato con due sconfitte sulla terra battuta poco incoraggianti – nelle qualificazioni a Roma contro Marterer (6-3, 6-4), e a Lione contro Muller (6-4, 6-4) – ma era un altro giocatore, ieri, trasportato per più di tre ore da un magnifico pubblico a Suzanne Lenglen, conquistato dalla sua audacia e dai suoi dritti rilasciati lungo la linea. Forte al servizio, intraprendente sui punti importanti, il francese ha giocato i primi due tie-break giocando in avanti, rischiando e volendo accorciare i punti, per non impegnarsi in scambi che avrebbero pompato troppe energie.

Ben aiutato dai numerosi errori di rovescio del croato (più di 25 in tre set), Gasquet ha avuto un leggero calo all’inizio del terzo set, concedendo il servizio per la seconda volta nel match in uno scenario simile a quello del primo set . Ma, come nella prima partita, è subito riuscito a tornare sul 3-3, dimostrando risorse fisiche sorprendenti e concludendo la partita in modo straordinario.

Sinner al secondo turno?

Sul 5-4 contro di lui nel terzo di servizio, Coric ha finito per cedere accumulando falli. Un rovescio in corridoio, un tiro al volo di rovescio in rete e un quarto fallo di gioco hanno regalato a Gasquet il suo secondo match point, quello bello. Subito dopo aver effettuato il suo ultimo passaggio vincente, “Richie” è caduto sulla schiena, liberato dalla fine di questo combattimento, stordito dall’emozione e così felice di poter tornare e tentare la fortuna mercoledì.

Dimagrito dai tre chili persi nelle ultime settimane, fresco come uno scarafaggio e quindi capace di resistere più di tre ore senza batter ciglio, Gasquet avrà due giorni di riposo prima di affrontare mercoledì la vincente della partita Sinner-Eubanks. Se sarà contro il numero due del mondo, meriterà senza dubbio la corte di Philippe-Chatrier.

-

PREV Euro 2024. Perché Thibaut Courtois non è nella squadra belga nonostante sia tornato in grande forma
NEXT Belgio-Slovacchia: ecco la probabile composizione dei nostri Red Devils per la prima partita di Euro 2024