Bagnaia vincitore del GP di Catalogna davanti a Martin, Quartararo 9°, Zarco 16°

Bagnaia vincitore del GP di Catalogna davanti a Martin, Quartararo 9°, Zarco 16°
Bagnaia vincitore del GP di Catalogna davanti a Martin, Quartararo 9°, Zarco 16°
-

Sabato in fondo al buco, domenica in cielo. Francesco Bagnaia (Ducati) ha vissuto un weekend sulle montagne russe al Gran Premio di Catalogna, vinto dopo aver vissuto un incubo il giorno prima durante lo sprint. Il due volte campione del mondo in carica è caduto all’ultimo giro mentre era in testa alla corsa, ma non ha commesso lo stesso errore nella gara lunga, che ha concluso con 1,7 secondi di vantaggio su Jorge Martin (Pramac).

L’italiano non ha condotto i 24 giri dall’inizio alla fine. Ha preso il comando grazie ad una buona partenza, ma ha dovuto cedere il passo a Pedro Acosta e Jorge Martin, che hanno iniziato ad aumentare un gap significativo. Solo che Bagnaia ci è riuscito. E, dopo la caduta di Acosta al 12° giro, ha gradualmente colmato il suo gap su Martin, che ha staccato a cinque giri dalla fine.

“Ero molto arrabbiato ieri (sabato)ha spiegato l’italiano su Canal+. Ma sapevo che il potenziale per vincere la gara c’era. La partenza non è stata facile perché tutti gli altri piloti spingevano molto ma quando hanno iniziato ad avere difficoltà con la gomma anteriore ho iniziato a spingere di più. E il ritmo è stato fantastico. »

Con la terza vittoria stagionale di un Gran Premio, Bagnaia si rilancia in un momento di dubbio, anche se il ritardo su Martin in Campionato non cambia radicalmente: è a 39 punti dal leader della classifica generale, e a soli 2 passi dal Marc Marquez. Quest’ultimo ha compiuto ancora una volta una notevole rimonta, partendo dal 14° posto per raggiungere nuovamente il podio.

Tra i francesi, Fabio Quartararo (9°) è riuscito a conquistare una top 10. Il pilota Yamaha ha tagliato il traguardo in 10° posizione ma ha beneficiato del declassamento di Enea Bastianini, che non ha rispettato la sua penalità durante la gara. Più indietro, con la Honda LCR, Johann Zarco, al 17° posto.

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1