“Tarascone invita a perseverare”

“Tarascone invita a perseverare”
“Tarascone invita a perseverare”
-

La palestra del MJC era piena questo sabato, 18 gennaio, in occasione degli auguri del sindaco della città Alain Sutra. Diverse centinaia di persone si sono infatti riunite per partecipare a questo evento, che segna l’inizio di un nuovo anno di lavoro per la squadra comunale. Dopo aver denunciato un contesto politico oscurato, “che sconvolge le certezze e intensifica le sfide”, Alain Sutra ha fatto il punto sull’anno trascorso, attraverso la produzione di un film documentario proiettato per l’occasione, prima di affrontare progetti e prospettive per il 2025.

Nel corso della serata, consiglieri e deputati si sono alternati presentando i principali risultati dell’anno trascorso. Tra questi: la creazione e l’inaugurazione di una nuova struttura di ristorazione collettiva, lavori stradali, la ristrutturazione del centro sociale, l’istituzione dei “servizi Tarascon”, la ristrutturazione di Notre-Dame de Sabart, nonché il perseguimento di un ambizioso progetto sociale politica. “Una politica che permetta agli indigenti di vivere dignitosamente”, ha sottolineato Nadège Sutra, eletto responsabile delle politiche educative, che ha ricordato l’importanza di un accesso equo alla mensa scolastica: “Distribuiamo 170 pasti ogni giorno. Per il 35% degli studenti questo pasto è gratuito; per il 38% costa 0,50 euro; per il 15% 1 euro e per il 12% 1,50 euro”.

La firma della vendita dei locali Jules-Rousse

Incentrato su “inclusione e solidarietà”, un altro progetto faro per il 2025 sta per vedere la luce, come ha annunciato Alain Sutra: “Mi preparo a firmare la vendita dell’attuale sede di Jules-Rousse con Christine Téqui, presidente della consiglio dipartimentale, che ringrazio Con un investimento di 6 milioni di euro, CD09 darà nuova vita a questa struttura creando una struttura intergenerazionale e un luogo di tregua.

“Tarascona va avanti, Tarascona si modernizza, Tarascona è orgogliosa del suo dinamismo, Tarascona ci invita a preservare, con cautela certo, ma con fiducia”, ha assicurato il primo consigliere, elencando i progetti per il 2025. Rinnovamento del patrimonio, abbellimento, sviluppo energie verdi, lavori di sicurezza, etichetta stop villaggio, l’elenco è ambizioso, compresa la nascita di “Tarascon santé”. “Anche se questo non rientra nelle nostre competenze, abbiamo affrontato la questione sanitaria. Nei prossimi giorni, negli ex locali del centro sociale, nascerà “Tarascon santé”. Le trattative sono in corso e speriamo molto presto di accogliere un nuovo medico di base.

-