L’incredibile capacità di recupero di questo musicista bretone, trapiantato e poi amputato, affetto da fibrosi cistica

L’incredibile capacità di recupero di questo musicista bretone, trapiantato e poi amputato, affetto da fibrosi cistica
L’incredibile capacità di recupero di questo musicista bretone, trapiantato e poi amputato, affetto da fibrosi cistica
-

“Sono Pascal Lesné, nato nel 1976 e con diagnosi di fibrosi cistica alla nascita. Da piccola rimasi in ospedale per un anno. Questi furono gli inizi della malattia. Ho attraversato tutte le fasi, i diversi trattamenti. E presto avrò 48 anni.

Dieci anni fa, nel 2014, abbiamo dato vita al progetto e all’associazione Ptit Li’on con l’idea, attraverso la musica, di comunicare sulla donazione di organi e sulla Fibrosi Cistica. Abbiamo appena pubblicato un nuovo singolo, Positivo. È festoso, gioioso. Un po’ di me, della mia storia.

Dall’età di 8-10 anni ho iniziato i trattamenti per via endovenosa e non ho mai smesso. Trattamenti da quindici giorni a tre settimane in infusione, ogni tre mesi a Roscoff, per rallentare la malattia e fermare le infezioni. Sono riuscito a resistere fino a 38 anni così. Negli ultimi due anni era diventato molto complicato, prendevo quasi sempre la flebo.

Il trapianto, «Ho aspettato solo otto giorni»

Sapevo che dovevo sottopormi a un trapianto. Ma c’era la paura dell’ignoto perché sentivo di avere la malattia sotto controllo. Mi ci è voluto un po’ per decidere, molti test. Non avevo più scelta: era il trapianto oppure…

-

PREV Primo trapianto di rene da sveglio: un paziente osserva il proprio trapianto
NEXT questi frutti congelati di un importante marchio di distribuzione causano sintomi di gastroenterite