Tour estivo Buona estate Buoni riflessi 2024 con l’ARS

Tour estivo Buona estate Buoni riflessi 2024 con l’ARS
Tour estivo Buona estate Buoni riflessi 2024 con l’ARS
-

Cinque temi sanitari saranno ospitati per tutta l’estate, sul campo, nei 13 dipartimenti della regione. Un sistema itinerante viene incontro agli abitanti dell’Occitania e ai turisti per ricordare loro buone abitudini salutari durante tutta l’estate.

Per godersi appieno l’estate senza correre rischi per sé e per chi ci circonda, è fondamentale adottare buone abitudini salutari.

Che si tratti di affrontare il sole, la zanzara tigre o di apprezzare la qualità delle acque di balneazione, bastano semplici azioni di buon senso per limitare i rischi.

Il tour 2024 si svolge nei mesi di giugno, luglio e agosto nei 13 dipartimenti dell’Occitania.

cinque workshop martedì 23 luglio al centro nautico Mercus

Conoscere gli effetti del sole e riconoscere le situazioni di rischio per la salute.

  • Sapere come proteggere efficacemente la pelle e gli occhi.
  • Scopri perché e come sottoporsi al test per il melanoma.

Il cancro della pelle compare sempre più precocemente e la sua incidenza è in aumento. Il melanoma maligno, la sua forma più pericolosa, è oggi la principale causa di mortalità per cancro tra i 20 ei 40 anni. Sulla base di questa osservazione, l’obiettivo sarà quello di informare i partecipanti sugli effetti dannosi e sui rischi del sole e di promuovere l’uso dei mezzi di protezione solare.

Laboratorio “Zanzare tigri e zecche”.

  • Conoscere e attuare azioni preventive per evitare la proliferazione della zanzara tigre.
  • Saper effettuare azioni di sorveglianza, segnalazione e protezione in caso di accertata presenza.
  • Aumentare la consapevolezza sulle azioni giuste per prevenire le punture di zecca.
  • Conoscere le azioni da intraprendere e il seguito da intraprendere in caso di morsi.
  • Diffondere informazioni sulle malattie trasmesse dalle zecche

Le zanzare tigre e le zecche possono essere vettori di alcune malattie come la febbre dengue o la malattia di Lyme. Attraverso questo workshop l’obiettivo sarà quello di individuare possibili spazi abitativi, limitare i rischi di propagazione della zanzara tigre e proporre indicazioni per proteggersi dalle punture di questi insetti.

Laboratorio “Il bagno”.

  • Conoscere gli animali velenosi e le procedure di primo soccorso in mare e in acqua dolce.
  • Padroneggia le istruzioni per nuotare in sicurezza in mare e in acqua dolce.

Con 230 km di costa e una moltitudine di spazi balneabili, l’Occitania è una delle regioni francesi più attraenti per godersi i piaceri delle attività nautiche. I diversi stand consentiranno ai partecipanti di individuare le aree balneabili senza rischi per la propria salute e le regole da seguire per fruirne in tutta sicurezza.

Laboratorio “Lo zucchero nascosto”.

  • Conoscere le raccomandazioni relative al consumo di zucchero.
  • Individua gli zuccheri nascosti nei piccoli piaceri dell’estate.
  • Identificare la quantità di zucchero nelle bevande.

Il workshop fornirà informazioni sulle raccomandazioni attuali in materia di zucchero, identificherà le quantità di zucchero nascoste o meno nei nostri alimenti quotidiani e darà consigli per ridurne il consumo.

Laboratorio “Muoviti, fa bene alla salute”.

  • Conoscere le raccomandazioni per uno stile di vita più equilibrato.
  • Conoscere le norme igieniche riguardanti l’alimentazione e l’esercizio fisico.

Martedì 23 luglio
Base nautica, 1 route d’Amplaing – Mercus Garrabet, dalle 13:00 alle 17:00.

Per conoscere le date e i luoghi dei workshop in Occitania, clicca QUI

-

PREV Interferenti endocrini nell’aria al vaglio di ATMO Occitanie, avvio di tre anni di studi
NEXT “Problemi di supervisione” (Les Grandes Gueules)