VIDEO. I cavalli per sostenere le persone affette da Alzheimer

VIDEO. I cavalli per sostenere le persone affette da Alzheimer
VIDEO. I cavalli per sostenere le persone affette da Alzheimer
-

Terapia equina a sostegno dei malati di Alzheimer? Si tratta di una nuova cura per la malattia di Alzheimer. L’ippoterapia rende possibile curare i pazienti utilizzando i cavalli! Un trattamento atipico dagli effetti spettacolari. Ogni settimana nelle Bouches-du-Rhône, un’associazione sostiene centinaia di persone grazie a questa nuova pratica. Rudy Dahan è andato a incontrarli per LaProvence. Un nuovo servizio realizzato dal canale TV7 (membro del gruppo Sud-Ouest), apparso questa settimana sul quotidiano Grand JT des Territoires, il programma di Cyril Viguier trasmesso su TV5 Monde e LCP.

Sul tavolo questa settimana c’è anche la disoccupazione nei quartieri prioritari. Il suo livello è fino a tre volte superiore a quello di altre zone. Di fronte a ciò, lo Stato mobilita le imprese, in particolare nella Gironda. Un grande evento è stato organizzato in diversi comuni del dipartimento. L’obiettivo: consentire alle persone che vivono in queste zone stressate di ottenere un contratto di lavoro o di apprendistato. Un nuovo servizio realizzato dal canale TV7 (membro del gruppo Sud-Ouest).

Come reclutare i vigili del fuoco volontari?

Vigili del fuoco volontari: mancano le armi! I vigili del fuoco sono a corto di manodopera. Da diversi anni il numero è in calo, soprattutto tra i volontari. Nella Mosella sono state adottate misure per reclutare più volontari, in particolare in una caserma dove dimostrazioni e presentazioni uniche permettono di attirare futuri volontari. Un servizio prodotto da Coline Lexpert per il nostro partner Moselle TV.

Prostituzione minorile: una piaga allarmante La prostituzione sta diventando una vera piaga tra i minori. Sono colpiti quasi 20.000 giovani. Una realtà allarmante che spesso appare come un tabù. In Martinica un movimento rompe il silenzio e interviene nelle scuole per avvisare di questa minaccia. Laboratori interattivi, incontri informativi e sostegno psicologico… le soluzioni sono numerose. Un servizio di Hélène Serignac per il canale viàAtv.

Sicurezza stradale: gli anziani più pericolosi? La sicurezza stradale, una sfida per tutte le età! Tra gli anziani, il declino delle capacità fisiche a volte rende la guida più pericolosa. Un incidente su cinque coinvolge un anziano. Nella Loira, la polizia municipale propone un corso di aggiornamento per correggere le cattive abitudini. Un servizio prodotto da Marie Lys Pariot per il canale TL7.

Il Grand JT des Territoires è realizzato in collaborazione con tutte le reti televisive locali e le redazioni dei maggiori gruppi stampa quotidiani regionali. Mobilita 200 giornalisti che riportano notizie da tutti i territori.

-

PREV E se l’allergia alle punture di zanzara non esistesse realmente?
NEXT Catatonica da 20 anni, ecco l’unica cura che l’ha svegliata