Una mostra all’Ospedale Universitario di Besançon per capire cos’è l’echinococcosi alveolare… – macommune.info

Una mostra all’Ospedale Universitario di Besançon per capire cos’è l’echinococcosi alveolare… – macommune.info
Una mostra all’Ospedale Universitario di Besançon per capire cos’è l’echinococcosi alveolare… – macommune.info
-

Ospedale Universitario di Besançon ©Alexane Alfaro

Si tratta di una malattia rara ma che colpisce soprattutto la regione della Franca Contea (40% dei casi francesi) e la cui frequenza è in aumento a partire dagli anni 2000, soprattutto tra i pazienti immunocompromessi.“, spiega il CHU.

Una malattia grave che “sembra un cancro”

L’echinococcosi alveolare è una malattia grave che, per molti versi, somiglia al cancro: invade gradualmente il fegato e può metastatizzare. Il suo trattamento è complesso poiché, come per i tumori, combina farmaci, che spesso durano tutta la vita, interventi chirurgici e altri interventi radiologici o endoscopici.

Dal 2012, Santé Publique France ha creato un Centro di riferimento nazionale (CNR) per l’echinococcosi che ha affidato al laboratorio di parassitologia dell’Ospedale universitario di Besançon. La competenza dell’Ospedale Universitario di Besançon su questa malattia si spiega con la posizione geografica, nel cuore della zona in cui questo parassita è presente negli animali selvatici (volpi, arvicole), e con un investimento di lunga data da parte dei medici e dei ricercatori di Besançon. “L’echinococcosi alveolare era già, nel 1932, oggetto di tesi di uno stagista presso gli ospedali di Besançon!”ci viene detto.

Per il Policlinico Universitario l’informazione di tutti è fondamentale se vogliamo capire come non essere contagiati dalle uova del parassita e quindi prevenire l’echinococcosi alveolare. Per questo il CNR Echinococcosi lavora in stretta collaborazione con l’Associazione per l’Informazione e la Ricerca sull’Echinococcosi Alveolare (AIRA), che riunisce una cinquantina di pazienti e i loro familiari per organizzare attività di informazione e comunicazione di prevenzione e sostegno ai nuovi malati.

Durante la mostra organizzata da AIREA presso la hall dell’ospedale Jean-Minjoz, medici e biologi del Centro nazionale di riferimento per l’echinococcosi saranno presenti insieme ai soci AIREA per fornire informazioni sui sintomi, la gestione e la prevenzione dell’echinococcosi alveolare.

Informazioni+

  • Sala dell’ospedale Jean-Minjoz | 13 e 14 giugno, dalle 9:00 alle 17:00

-

PREV L’Inserm pubblica competenze collettive sulle disabilità multiple
NEXT Bronchiolite: un vaccino per le donne incinte proteggerà i neonati